L’Italia non è un unicum, anzi: l’obiettivo di ridurre il numero dei parlamentari è comune alle altre grandi democrazie europee. Non solo con il “sì” al referendum costituzionale il nostro Paese resterà al vertice in Ue per rappresentanza tra eletti ed elettori, ma si assimilerà a molti paesi simili: in mezza Europa fioccano proposte per […]
Avete presente la sofferenza di Nanni Moretti (Aprile, 1996) mentre guarda Porta a Porta con D’Alema e B.? “D’Alema reagisci, di’ qualcosa, rispondi, dài, non ti far mettere in mezzo sulla giustizia proprio da Berlusconi! Di’ una cosa di sinistra, di’ una cosa anche non di sinistra, di civiltà. D’Alema di’ qualcosa!”. Ecco, da quando […]
Tutti rappresentati. O quasi. Se dovesse vincere il “sì” al referendum costituzionale del prossimo 20-21 settembre, non ci saranno problemi di rappresentanza come denunciano molti fautori del “no”. E non solo perché l’Italia resterà uno dei paesi con il più alto numero di parlamentari in rapporto agli abitanti ma perché, con una legge elettorale proporzionale, […]
Stato-Regioni – Cts: no mascherine in classe se c’è distanza
Per ora ce la fanno. In prospettiva no. Tra l’imminente riapertura delle scuole e l’arrivo della stagione fredda, con il suo corredo di influenze e patologie dell’apparato respiratorio, quasi nessuna Regione italiana, per numero di tamponi, può considerarsi davvero pronta per la prevedibile impennata dei test necessari, anche per distinguere una banale bronchite dal Covid-19. […]
Il governatore – Stagione già finita
Bonus ai politici – L’audizione dell’Autorità in Commissione potrebbe essere inutile: prima deve chiudere l’istruttoria sull’ente
Le incognite – Le intenzioni di Enel, l’ok delle Authority
Dove c’è Barilla c’è casa, ma non Salvini. La Bestia social del leader leghista sembra non azzeccarne più una, al punto da venire sbugiardata pubblicamente dalla nota azienda per un post sbagliato. Impegnato nell’ennesimo tour elettorale, ha twittato “Uniti si vince” con una foto che fa il verso alla storica pubblicità dei biscotti Ringo. Tutti […]
Dopo sei anni come consigliera all’Anac, il primo ottobre la professoressa Ida Angela Nicotra vorrebbe tornare dai suoi studenti di Diritto costituzionale all’Università di Catania spiegando loro cosa cambierà con la riduzione del numero dei parlamentari: “Voterò convintamente sì perché penso che questa riforma serva a migliorare l’efficienza della nostra democrazia”. Professoressa, perché voterà a […]
Enrico Letta si schiera con il fronte del Sì al referendum. L’ex presidente del Consiglio aveva annunciato nei giorni scorsi la sua posizione nei confronti del taglio al numero dei parlamentari e ieri ha chiarito il suo pensiero alla Festa dell’Unità di Modena: “Voterò sì convintamente. Io ho sempre, in ogni referendum, applicato lo stesso […]
Stime – Per il sito specializzato “Tuttoscuola” molti lo cancelleranno per fare spazio alle aule. Il ministero: “Indicazioni chiare: si farà”
Martina è atterrata a Malpensa il 16 agosto scorso dopo una vacanza a Minorca con mamma e amica. In aeroporto ha trovato ad aspettarla solo un modulo col quale le si annunciava che sarebbe stata chiamata dalla Ats entro 48 ore per fare il tampone, provenendo lei da uno dei quattro Paesi a rischio (Spagna, […]
L’agenzia di rating – Troppi debiti, neanche l’ingresso di Kkr può bastare
Semplicemente non era mai successo in tempo di pace: il Pil italiano nel secondo trimestre 2020 crolla del 12,8% rispetto al trimestre precedente – quattro decimali più giù della stima flash dell’Istat – e in valore torna indietro di trent’anni, all’inizio degli anni Novanta. Un fatto inaudito dacché esistono le stime trimestrali (dal 1995), ma […]
“Una tanica di benzina e via”. E all’appello, degno delle SS, si associa il candidato sindaco ad Avezzano della Lega, Tiziano Genovesi, che mette “mi piace” a un commento su Facebook che invitava a dare fuoco ai 25 migranti in arrivo a Paterno, frazione del capoluogo della Marsica. Questa la soluzione alla redistribuzione degli immigrati […]
“Appare chiaro a tutti l’attentato che abbiamo subìto. Non sono servite bombe, armi, ma hanno distrutto il nostro territorio. Dichiareremo lo stato di calamità, perché la montagna per noi era vita, ossigeno, acqua e per tanti lavoro. Un attentato che ci costerà carissimo dal punto di vista di risorse e di cuore”. Lo ha detto […]
Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, incontrerà domani il premier, Giuseppe Conte, per discutere dell’emergenza sbarchi sull’isola. Sarà presente anche il governatore siciliano, Nello Musumeci. Un annuncio volto a stemperare il clima teso degli ultimi giorni, culminato nella minaccia – agitata da sindaco e imprenditori locali scesi in piazza – di uno sciopero generale “contro […]
Usa, Patriot Prayer – Creatura ambigua: strani contatti con la polizia, vicino alla destra violenta che però a parole rifiuta
Malumori – Dopo mesi di proteste contro la corruzione e il sistema di potere, la nomina dell’ex ambasciatore non placa la piazza. Ma Beirut esce dallo stallo
Propaganda – Ex attrice, ora controlla i media e dice: “La dittatura è il nostro brand”
Amplessi sulle scope, “vagicure” e sex toys: l’orgasmo è donna
L’Atomica su Hiroshima? L’incidente nucleare a Chernobyl? Se un giorno vi capitasse di ricevere una cartolina da Scornicesti, cittadina non proprio rinomata della Romania, il primo pensiero che fareste, notando la desolazione di edifici diroccati, fabbriche abbandonate, sterpaglie e cani randagi ovunque sarebbe quello del day after da disastro nucleare. E anche se nessuno ha […]
Finalmente è stata riaperta la Chiesa di San Lorenzo, grazie a una mostra multimediale, “Oceans in Transformation”, creata dalla Thyssen Bornemisza Academy
L’articolo In edicola sul Fatto del 1 settembre – Le riforme degli altri: così tagliano Francia, Germania e Gran Bretagna proviene da Il Fatto Quotidiano.