Giurisprudenza
INPS, aumento di pensione e Una tantum con questa sentenza
Avranno un aumento di pensione e il diritto a tutti gli arretrati i vecchi dipendenti della ex Leuci, la storica...
Niente NASpI in caso di licenziamento ”indotto”: la sentenza
Niente indennità di disoccupazione NASpI per il lavoratore che viene licenziato a causa di assenza ingiustificata.
A stabilirlo è una...
Licenziamento lavoratore disabile, si può: nuova sentenza
Licenziare una lavoratore disabile dopo il superamento del periodo di comporto è legittimo. Lo ha stabilito il Tribunale di...
Bonus 500 euro, sì ai docenti precari: è svolta
La svolta arriva dalla Corte di Giustizia Europea. Un'ordinanza del 18 maggio 2022 della VI sezione della CGE, diramata...
Tribunale aggiunge cognome della madre al figlio: prima sentenza in Italia
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che apre per la prima volta al doppio cognome, arriva la prima decisione di...
Ai figli andrà in automatico il cognome di entrambi i genitori: cambia tutto
Cambia tutto nelle famiglie dopo la decisione della Corte Costituzionale di ieri. Sono illegittime tutte le norme di legge...
Disabilità, è discriminatorio negare il cambio turno
E’ discriminatorio negare ad un lavoratore il cambio turno, richiesto e motivato per esigenze di accoglienza del figlio affetto...
Quarantena Covid è uguale agli arresti domiciliari? La sentenza della Corte Costituzionale
La quarantena Covid obbligatoria e le sanzioni penali per chi non la rispetta non sono misure contrarie alla Costituzione.
A...