Bollette, Bonus con ISEE a 15.000€ e 6 mesi senza distacco Luce: Governo a lavoro

Entro il 15 novembre il Governo varerà il prossimo Decreto Aiuti che conterrà i nuovi sostegni alle famiglie e imprese per affrontare la crisi del caro bollette.

Quali misure adotteranno Meloni e C.? Ci sarà la conferma dei Bonus Sociali attualmente previsti in Bolletta per chi ha ISEE fino a 12.00 euro? Sarà alzata questa soglia come alcuni sostengono da giorni?

A fare il punto sulle ipotesi al vaglio del Ministero dell’Economia, il leghista Giancarlo Giorgetti è il quotidiano Il Mattino in edicola oggi:

Un bonus sociale più sostanzioso e automatico, che arrivi con certezza e senza carte da compilare alle famiglie più in difficoltà. Sarà così il nuovo bonus sociale luce e gas del governo Meloni, da inserire nel prossimo Decreto Aiuti insieme a una moratoria sui distacchi della luce di almeno sei mesi e alla conferma degli aiuti messi già in campo dal governo Draghi (stop agli oneri di sistema, credito d’imposta e taglio delle accise). Se l’obiettivo è chiaro, però, le soluzioni tecniche per raggiungerlo sono ancora allo studio. Perché superare l’obbligo della presentazione della dichiarazione Isee, un modello che fotografa tra l’altro la situazione di due anni prima, non è un affare semplice. L’Isee tiene infatti conto della situazione del nucleo familiare, mentre è altra cosa la fotografia dei redditi individuali che emerge dal 730. Ecco perché sin da subito i tecnici del Mef al lavoro non hanno nascosto qualche perplessità sulla realizzazione tecnica. Eppure al ministro del tesoro Giancarlo Giorgetti non basta allargare la platea dei beneficiari del bonus sociale oltre quota 6 milioni – un obiettivo raggiungibile alzando il tetto Isee da 12.000 a 15.000 euro. Il nuovo inquilino di Via XX Settembre, al lavoro anche con il ministro per le imprese e il made in Italy, Adolfo Urso, vuole essere sicuro che gli aiuti stanziati arrivino fino all’ultimo euro alle famiglie più bisognose. Un tema molto caro al premier Giorgia Meloni.