Inizio scuola 2023, orario ridotto: i docenti lavorano tutte le ore?

È iniziata da poco la scuola e i docenti, gli ATA, nonché gli alunni sono tornati in classe.

In alcune scuole, tuttavia, queste prime settimane si procede con un orario ridotto e provvisorio, nell’attesa che venga redatto quello definitivo. Potrebbe essere, dunque, che alcune scuole abbiano adottato un orario di quattro ore giornaliere, invece che le classiche cinque o più nei giorni di rientro.

Ma in questo caso, il docente deve comunque lavorare tutte le ore che ha di contratto?

Orario docenti inizio scuola

La risposta a questa domanda è . Secondo l’ipotesi di CCNI firmata lo scorso 14 luglio e non ancora in vigore, che modifica il CCNL/2007, il dirigente scolastico è tenuto ad organizzare il servizio dei giorni in cui è in essere l’orario ridotto in modo da far lavorare i docenti per tutto il loro orario settimanale previsto, per esempio di 18 ore nella scuola secondaria.

Le ore in cui il docente non ha lezione frontale, dunque, dovrà comunque permanere a scuola a disposizione di eventuali supplenze.