Un aumento retributivo cospicuo quello che arriverà nelle tasche dei lavoratori dipendenti delle aziende artigiane e piccole-media imprese industriali che applicano il CCNL Area Comunicazione. E’ la novità dell’ultima ora che giunge dai tavoli sindacali romani.
Si tratta del rinnovo del contratto nazionale di lavoro che riguarda i lavoratori della grafica, tipografie incluse, dell’informatica (ICT), telemarketing e della fotografia.
A sottoscriverlo Confartigianato Comunicazione, CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, Casartigiani, Claai, e i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom.
L’aumento retributivo concordato è pari a 200 euro a regime al 4° livello da riparametrarsi per tutti gli altri livelli di inquadramento.
L’incremento sarà corrisposto in 4 tranches salariali così divise:
Per i datori di lavoro non artigiani a cui si applica la parte II del CCNL l’aumento retributivo concordato è leggermento più alto. Si tratta di 207 euro a regime al 4° livello così divisi:
Ai soli lavoratori in forza alla data del 18 novembre 2024 sarà riconosciuto un importo pari a 150 euro a titolo di Una tantum da corrispondersi in due rate: 100 euro a febbraio 2025, 50 euro ottobre 2025.
L’importo è riproporzionato per i lavoratori part-time e in apprendistato, e viene erogato a copertura del periodo di vacanza contrattuale 1-1-2023/30-11-2024.