Assegno di Inclusione, svelato il calendario del 2025 [UFFICIALE]

Con una mossa a sorpresa, nella tarda mattinata di mercoledì 18 dicembre INPS ha reso noto non solo la data di accredito dell’Assegno di Inclusione di dicembre, ma anche tutto il calendario dei pagamenti del 2025.

Un bel passo in avanti, se si considera che è da agosto che l’Istituto Previdenziale non comunica più le date di pagamento dell’AdI.

Come possono cambiare i requisiti AdI

L’Assegno di Inclusione ci sarà anche il prossimo anno, probabilmente “rafforzato”: sia nell’importo, che dovrebbe essere più alto, sia nella platea dei destinatari, che dovrebbe allargarsi.

Ad oggi ne hanno diritto le famiglie con un ISEE entro i 9.360 euro in cui sono presenti membri disabili, over 60, minorenni o svantaggiati. Nel 2025 sembra che il limite ISEE possa salire a 10.140 euro, con conseguente ampliamento della platea beneficiaria.

Entrato in vigore a gennaio 2024 per sostituire il Reddito di Cittadinanza, l’Assegno di Inclusione ha una durata pari a 18 mesi, rinnovabili per altri 12 se i requisiti vengono mantenuti e a patto di rispettare un mese di sospensione. Pertanto, chi ha iniziato a beneficiarne da gennaio di quest’anno e ha sempre mantenuto i requisiti inalterati andrà avanti con la fruizione dell’AdI almeno fino a giugno 2025. Andrà più in là chi, invece, ha iniziato a fruirne nel corso del 2024.

Le date di accredito non sono un mistero. Anzi, INPS le ha rese note con anticipo nel messaggio n. 4326 pubblicato il 18 dicembre.

Calendario Assegno di Inclusione 2025

Proprio come faceva con il Reddito di Cittadinanza, INPS divide le ricariche dell’Assegno di Inclusione in due tranches mensili.

La prima interessa coloro che attendono la prima rata in assoluto o il pagamento di mensilità arretrate. Secondo quanto riportato nel messaggio INPS n. 4326, nel 2025 il primo pagamento mensile arriverà sempre il 15 del mese. Fanno eccezione:

  • giugno, fissato per sabato 14 visto che il 15 è domenica;
  • agosto, anticipato a giovedì 14 visto che il 15 è Ferragosto.

Variano maggiormente, invece, i giorni di accredito della seconda ricarica mensile dell’Assegno di Inclusione, quella che coinvolge tutti i percettori che aspettano una rata diversa dalla prima.

Il giorno canonico della seconda ricarica AdI sarebbe il 27: INPS anticipa o posticipa se ci sono di mezzo dei giorni festivi. Nello specifico, nel 2025 INPS pagherà:

  • lunedì 27 gennaio;
  • giovedì 27 febbraio;
  • giovedì 27 marzo;
  • sabato 26 aprile;
  • martedì 27 maggio;
  • venerdì 27 giugno;
  • lunedì 28 luglio;
  • mercoledì 27 agosto;
  • sabato 27 settembre;
  • lunedì 27 ottobre;
  • giovedì 27 novembre;
  • sabato 20 dicembre.

Nonostante INPS abbia reso noto le date di accredito, è possibile che in alcuni casi decida comunque di fare delle variazioni: spesso infatti nel corso del 2024 ha pagato prima del previsto.