Assegno di Inclusione: riprendono i Pagamenti dal 27 Gennaio. Orari e Dettagli da conoscere

A partire dal 24 gennaio 2025, sono iniziati i pagamenti dell’Assegno di Inclusione, una misura fondamentale per il supporto delle famiglie in difficoltà economica.

Nuove lavorazioni sono attese nella giornata del 27 gennaio, come previsto dal Calendario Inps.

Primi pagamenti arrivati il 24 Gennaio

I primi beneficiari hanno ricevuto i pagamenti già il 24 gennaio, data in cui l’INPS ha iniziato ad erogare gli importi dell’Assegno di Inclusione.

L’accredito è stato disposto a favore di chi, durante i controlli Inps, aveva tutti i requisiti in regola. Molto importante è, mese per mese, conservare i requisiti di accesso alla misura, così che l’ente possa erogare la rata. Non sono rare le sospensive improvvisamente disposte dall’ente previdenziale, ma come previsto da una recente sentenza del Tribunale di Chieti, devono ritenersi illegittime perchè lasciano senza preavviso le famiglie già in difficoltà economica, senza un reddito su cui fare affidamento.

Questa tornata di pagamenti Inps interessa coloro che aspettano una lavorazione diversa dalla prima, ossia chi non ha ricevuto il pagamento la settimana precedente.

Lavorazioni Adi nel Fascicolo Previdenziale il 27 Gennaio

Un aggiornamento importante riguarda le lavorazioni Adi. Nella tarda mattinata di lunedì 27 gennaio 2025, dopo le 12:00 circa, queste lavorazioni compariranno nel Fascicolo Previdenziale, portando all’accredito delle somme dovute entro la fine della giornata, possibilmente già nel pomeriggio. Chi si trova in questa situazione deve quindi monitorare attentamente la propria posizione sul sito INPS, dove sarà possibile verificare lo stato del pagamento.

Maggiorazione degli Importi destinati ai beneficiari

Un aspetto da sottolineare è che gli importi dell’Assegno di Inclusione saranno maggiorati secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025. La legge ha introdotto incrementi sui pagamenti mensili, un aiuto concreto per sostenere le famiglie in un periodo di difficoltà economica attraversato da alti e bassi inflazionistici. Il rialzo dei prezzi dei beni nel carrello della spesa colpisce infatti anche i titolari della Carta di Inclusione. E sembra che il Governo se ne sia finalmente accorto, dopo anni dall’introduzione della misura, prima Reddito di Cittadinanza e ora Assegno di Inclusione.

Questo aumento è stato annunciato ufficialmente dall’INPS all’inizio di gennaio, che ha confermato l’applicazione della maggiorazione a partire da questa tornata di pagamenti.