Scuola: l’Anticipo del Contratto spetta a tutto il Personale in servizio. Ecco cosa dicono i Cedolini

L’Anticipo del Contratto 2022-2024 è stato confermato per tutti i dipendenti del comparto Scuola gestiti da NoiPA dal mese di gennaio 2025 fino al rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca.

Vediamo comunque di fare chiarezza in quanto circolano sul web e tra il personale scolastico alcune informazioni inesatte sull’applicazione dell’anticipo.

In particolare se spetta, oltre che ai Docenti e ATA di ruolo, anche ai supplenti e al personale collocato a riposo.

Anticipo del Contratto: spetta al personale di ruolo collocato in pensione nel 2024?

L’anticipo del contratto spetta anche ai pensionati che lo hanno percepito nel mese di dicembre 2023, quando erano dipendenti in servizio di ruolo.

In caso di rinnovo del CCNL Scuola, i dipendenti collocati in pensione nel corso dell’anno dovranno restituire l’Acconto ricevuto se gli aumenti contrattuali che interverranno non copriranno la somma anticipata.

Spetta ai dipendenti a tempo determinato

L’acconto del contratto spetta anche ai supplenti annuali o temporanei.

Ecco un cedolino delle stipendio di un nostro lettore, con contratto di lavoro a termine, come visibile nel cerchio verde, con l’acconto del contratto 2022-2024.

Come possiamo notare, l’anticipo del contratto è ben presente.

I supplenti brevi non saranno penalizzati

Anche i Supplenti brevi hanno diritto all’Anticipo contratto che sarà erogato mensilmente.

Tuttavia, in questo momento, nessun contratto relativo al 2025 è stato ancora autorizzato per il pagamento. Pertanto fino a questo momento nessuno lo ha ricevuto. Saranno presenti col prossimo cedolino del mese di gennaio, elaborato a mese intero maturato.

I prossimi pagamenti, per i supplenti brevi, sono ipotizzabili per la fine del mese di febbraio.