Arretrati NoiPA a marzo: come verranno tassati e le opportunità dei Prestiti in convenzione NoiPA

Gli arretrati stipendiali per i dipendenti pubblici e statali di Ministeri, Agenzie Fiscali ed enti pubblici non economici saranno liquidati a marzo 2025, con un aumento medio degli stipendi tabellari di 165 € per 13 mensilità.

Gli arretrati maturati fino al 31 dicembre 2024 saranno tassati separatamente, evitando il cumulo con il reddito corrente ed il rischio di essere tassati all’aliquota massima. Non ci sarà l’applicazione delle addizionali IRPEF regionali e comunali, garantendo un risparmio medio di circa tre punti percentuali.

Al contrario, gli arretrati maturati nel 2025 saranno tassati come reddito ordinario, soggetti quindi all’aliquota massima. Questa distinzione fiscale rappresenta un vantaggio significativo per i lavoratori rispetto agli importi maturati fino al 2024.

Restando in tema di liquidità, menzioniamo la possibilità per i Dipendenti Statali amministrati NoiPA di esplorare le opportunità dei Prestiti in convenzione NoiPA a condizioni favorevoli e tassi vantaggiosi, per chi avesse intenzione di realizzare nuovi progetti o estinguere più finanziamenti in corso pagando una sola rata più bassa.

(Prestito in convenzione NoiPA fino a 75.000 €: simula la tua rata)

Prestito in convenzione NoiPA: cos’è e perché conviene ai Dipendenti Statali?

Il Prestito in convenzione NoiPA per dipendenti pubblici e statali è una forma di prestito a tasso fisso, garantita dal reddito, che permette di richiedere da 5.000 € fino a 75.000 € per realizzare progetti personali, familiari o sostenere spese.

Si rivela spesso la soluzione ideale grazie a condizioni favorevoli, tassi di interesse fissi e vantaggiosi, una procedura di richiesta semplice e veloce.

Può essere richiesto, inoltre, anche avendo altri finanziamenti attivi, e non presuppone altre garanzie o ipoteche.

I benefici per i Dipendenti Statali nel dettaglio

  • Importo elevato. Ottieni da 5.000 € a 75.000 € per finanziare progetti personali, esigenze familiari o far fronte a spese impreviste.

  • Tutela per la famiglia. La rata include un’assicurazione che copre il rischio vita e la perdita del lavoro, offrendo maggiore sicurezza ai tuoi cari.

  • Tassi vantaggiosi e fissi. Grazie alla convenzione NoiPA, frutto di accordo tra MEF e istituti convenzionati, accedi a tassi tra i più convenienti sul mercato, bloccati per tutta la durata del prestito.

  • Rimborso su misura. Scegli un piano di rimborso tra 24 e 120 mesi, con trattenuta diretta dallo stipendio tramite Cessione del quinto.

  • Rata sostenibile e automatica. Non supererà mai il 20% dello stipendio netto e sarà detratta direttamente dalla busta paga, evitando ritardi nei pagamenti.

  • Richiesta veloce e digitale. Procedura 100% online, semplice e senza lunghe attese.

  • Supporto dedicato. Consulenza professionale e assistenza continua per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

(Prestito in convenzione NoiPA dipendenti pubblici: collegati al Portale di richiesta)

Perché scegliere PrestitoPiù?

Rivolgersi a PrestitoPiù, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società del Gruppo Intesa San Paolo, significa affidarsi ad una società che da oltre 20 anni supporta i lavoratori dipendenti pubblici e statali nella realizzazione dei loro progetti:

  • Valutazione eccellente da parte di chi ci ha già scelto (leggi le recensioni)

  • Garanzia di qualità del servizio, attestata dalla Certificazione ISO 9001 e dai premi per la soddisfazione del cliente ricevuti

  • Bollino di qualità dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)

  • Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto

  • Soluzioni trasparenti e convenienti, grazie alle convenzioni NoiPA, INPS e MIUR

Richiedi una simulazione gratuita in meno di 1 minuto

Semplice, veloce, 100% online. Come richiedere un Prestito in convenzione NoiPA.

Con PrestitoPiù, la procedura di richiesta è rapida, snella e avviene totalmente online:

  1. Accedi al Portale dedicato
  2. Compila il modulo con i tuoi dati
  3. Verifica e Conferma: riceverai una notifica di conferma della tua richiesta

Hai dubbi o domande?
Accedi al Portale dedicato per maggiori informazioni.

Domande frequenti

[Chi può chiedere un Prestito in convenzione NoiPA]?

Il prestito è dedicato a tutti i dipendenti pubblici e statali come medici e lavoratori del SSN, insegnanti e ATA, Polizia e Forze Armate.

[Quali documenti servono per presentare la richiesta?]


La procedura è totalmente online, non servono documenti cartacei. Basteranno un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.

[Devo fornire i motivi per cui richiedo il prestito?]

No,
trattandosi di un prestito non finalizzato non è necessario (fatti salvi gli obblighi di cui al D.lgs. 231/07).

[Quali sono le tempistiche di approvazione del prestito?]

Il processo di approvazione è molto rapido grazie ad un sistema automatizzato collegato allo SPID.

[Come ripagherò il prestito ottenuto?]

Potrai ripagare il Prestito in convenzione NoiPA grazie alla Cessione del quinto, ossia mediante comode trattenute in busta paga per un importo mensile che non supera il 20% (1/5) del tuo stipendio. Evitando, in questo modo, ritardi ed insolvenze.

[Posso accedere al prestito anche se ho avuto ritardi nei pagamenti?]

Sì. Se in passato hai avuto difficoltà coi pagamenti, puoi comunque accedere al Prestito in convenzione NoiPA.

[Posso chiedere il Prestito in convenzione NoiPA per estinguere altri finanziamenti?]

Sì.
Potrai utilizzare il Prestito NoiPA garantito per estinguere finanziamenti preesistenti attraverso il Consolidamento debiti. Potrai migliorare la posizione finanziaria unendo le diverse rate in una sola più bassa e facile da pagare.

Richiedi maggiori informazioni sul Portale dedicato