Concorso Docenti PNRR2: chi è assente il giorno della Prova può recuperarla? I casi possibili

Mancano ormai pochi giorni allo svolgimento della prova scritta del concorso docenti PNRR2.

I candidati per infanzia e primaria sosterranno la prova il 19 febbraio, per i candidati di secondaria di primo e secondo grado le nomine vanno dal 25 al 27 febbraio.

Sarà una prova per argomenti identica a quella del concorso docenti PNRR1 ma ci sarà invece una novità sul superamento.

Diversi candidati proprio in quei giorni si troveranno a dover affrontare anche le prove orali del primo concorso docenti, non ancora terminato per tutti.

C’è invece chi potrebbe avere gravi impegni personali, pertanto molti candidati si chiedono cosa succede se sono assenti il giorno della prova.

Candidati assenti

Purtroppo, ai sensi dei bandi DDG n.3059/2024 e DDG n.3060/2024 chi è assente alla prova del concorso docenti PNRR2 viene escluso dall’intera procedura concorsuale. Non ci sarà quindi possibilità di svolgere una prova suppletiva.

Nei bandi infatti si legge “la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale”.

Donne in gravidanza

Alla disposizione sopra riportata c’è tuttavia un’eccezione: si tratta delle donne in gravidanza e allattamento. Sempre nei bandi, infatti, a tal proposito si legge “Ai sensi dell’articolo 7, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto a causa dello stato di gravidanza o allattamento è comunque assicurata la partecipazione alla procedura concorsuale. A tal fine, le candidate interessate ne danno comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’USR competente, oppure a mezzo posta elettronica certificata (PEC), almeno dieci giorni prima dell’inizio della prova, unitamente alla documentazione attestante la data presunta del parto o la data di nascita del bambino/a.

Di conseguenza, è prevista una prova di recupero solo per le candidate che si trovano in stato di gravidanza e allattamento.