Dal 27 febbraio sono in corso le trattative per il rinnovo CCNL 2022-2024 per il comparto Istruzione e Ricerca. Le prossime riunioni sono previste per 18/3 e 1/4.
Lato salari, al momento si ipotizzano incrementi di 140 € lordi per il Personale ATA e 150 € lordi per i Docenti, ma l’effettiva applicazione potrebbe dipendere da percorsi formativi e incarichi aggiuntivi. Nel frattempo, i sindacati restano fermi su aumenti cospicui per tutti i lavoratori al fine di contrastare l’inflazione.
Mentre il confronto prosegue, per Docenti e ATA che stanno valutando come pianificare con maggior serenità le spese future, può rivelarsi utile conoscere opzioni finanziarie alternative, come i Prestiti in convenzione MEF-NoiPA.
(Prestiti in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Ottieni un preventivo gratuito richiedendo un contatto)
Grazie alla Convenzione MEF-NoiPA stipulata tra istituti di credito convenzionati e Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipendenti pubblici e statali – tra cui Docenti e Personale ATA – possono accedere a prestiti con condizioni dedicate e tassi riservati, sfruttando la comodità di una classica Cessione del quinto.
(Prestito in convenzione MEF-NoiPA per Dipendenti Statali: Richiedi un contatto e calcola gratis la tua rata)
Rivolgersi a PrestitoPiù, marchio di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria srl, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A. (stipulante della convenzione e società del Gruppo Intesa San Paolo), significa affidarsi ad una società che da oltre 20 anni supporta i Dipendenti pubblici e statali – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – nella realizzazione dei loro progetti:
(Prestito in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Fai una simulazione di prestito richiedendo un contatto)
Per richiedere un Prestito con Cessione del quinto in convenzione NoiPA basta entrare in contatto con un nostro consulente dedicato che ti accompagnerà in tutte le fasi della procedura, trovando la soluzione migliore per le tue esigenze:
(Prestito in convenzione MEF-NoiPA per Dipendenti Statali: Ottieni un preventivo gratuito e personalizzato richiedendo un contatto)
[Chi può chiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA?]
Il prestito in convenzione MEF-NoiPA è dedicato esclusivamente a Dipendenti pubblici e statali, tra cui Insegnanti e Personale ATA, ma anche ad altre figure professionali come Polizia, Forze Armate e Dipendenti del SSN.
[Quali documenti servono per presentare la richiesta?]
La procedura è totalmente online, non servono documenti cartacei. Basteranno un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.
[Devo fornire i motivi per cui richiedo il prestito?]
No, essendo la Cessione del quinto un prestito non finalizzato,non è necessario (fatti salvi gli obblighi di cui al D.lgs. 231/07).
[Cos’è e come funziona la Cessione del quinto?]
La Cessione del quinto è una forma di prestito dedicata a dipendenti pubblici, privati e pensionati.
Questa tipologia di prestito prevede che le rate mensili dovute al creditore vengano trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione. L’importo della rata non può superare un quinto (il 20%) dello stipendio o della pensione.
I Dipendenti pubblici e statali, inoltre, possono richiedere una Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA, unendo la comodità della Cessione del quinto alle condizioni dedicate e i tassi riservati della convenzione.
[Posso accedere al prestito anche se ho avuto ritardi nei pagamenti?]
Sì. Se in passato hai avuto difficoltà coi pagamenti, puoi comunque accedere al prestito.
[Posso chiedere il Prestito in convenzione MEF-NoiPA per estinguere altri finanziamenti?]
Sì. Potrai utilizzare il prestito per estinguere finanziamenti preesistenti attraverso la procedura del Consolidamento debiti.
Hai altre domande o dubbi?
Compila il modulo sul portale e richiedi un contatto da un consulente dedicato
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il finanziamento è soggetto ad approvazione da parte dell’ente erogatore. Per conoscere le condizioni contrattuali ed economiche, consultare i fogli informativi disponibili presso l’ente finanziatore.