Le maggiori organizzazioni sindacali rappresentative del mondo scuola hanno firmato il nuovo CCNI mobilità 2025/2028, sottoscritto anche dal Ministero.
Oltre a introdurre importanti novità sul tema del passaggio di ruolo, questo nuovo contratto ridetermina tutta la questione mobilità docenti per l’anno scolastico 2025/26.
Le domande per presentare richiesta di mobilità vanno dal 7 marzo al 25 marzo 2025 per docenti e dal 14 marzo al 31 marzo 2025 per ATA.
Clicca qui per scoprire le altre date utili
La mobilità docenti 2025/26 si articola in tre fasi:
Tra le varie informazioni da compilare nella domanda di mobilità fondamentale è la sezione delle precedenze, di cui all’art.13 del CCNI sopra riportato.
Nell’articolo 13, infatti, si legge che le precedenze in questione “sono raggruppate sistematicamente per categoria e sono funzionalmente inserite, secondo il seguente ordine di priorità, nelle operazioni della sola mobilità territoriale per le quali trovano applicazione, fatta eccezione per il solo punto I) che vale anche per la mobilità professionale.”
Esse sono, in ordine: