Cedolino NoiPA di Marzo: Ecco Quando sarà Pubblicato e i 7 nuovi Codici da Controllare

I dipendenti pubblici dopo aver conosciuto l’importo dello stipendio di marzo, sono in attesa di conoscere i dettagli del cedolino di marzo 2025.

Chi potrà accedere al Cedolino di Marzo?

Il cedolino di marzo sarà disponibile per diverse categorie di dipendenti pubblici. Tra questi, i docenti di ruolo, il personale ATA con contratto a tempo indeterminato, i supplenti con contratti fino al 30 giugno o 31 agosto 2025, i dipendenti delle Funzioni Centrali e il personale dei comparti Difesa e Sicurezza. Questi lavoratori potranno accedere al documento direttamente dalla propria area riservata su NoiPA, da PC o APP, dove troveranno tutte le voci relative al pagamento, comprese le trattenute fiscali e gli eventuali importi aggiuntivi.

Pagamento Anticipato: cosa aspettarsi?

Come già avvenuto per febbraio, una parte dei dipendenti pubblici riceverà l’accredito dello stipendio in anticipo. A febbraio, il pagamento è stato effettuato il 21 febbraio, con il cedolino reso disponibile già dal 18 febbraio.

Per marzo, si prevede una tempistica analoga: il cedolino potrebbe essere pubblicato intorno al 17-18 marzo, con l’accredito dello stipendio fissato per il 21 marzo. Questo anticipo è particolarmente utile per chi ha bisogno di pianificare le proprie spese mensili.

Chi dovrà attendere più a lungo?

Non tutti i dipendenti pubblici, però, beneficeranno dell’accredito anticipato. Come di consueto, i dipendenti degli enti locali e il personale sanitario dovranno attendere fino al 27 marzo per ricevere il pagamento. Per queste categorie, il caricamento del cedolino su NoiPA sarà più lento, e di conseguenza anche la visualizzazione del dettaglio stipendiale richiederà più tempo rispetto ai colleghi “statali”. Inoltre, coloro che rientrano nella seconda emissione speciale, come i supplenti brevi e i volontari dei vigili del fuoco, riceveranno l’accredito entro il 28 marzo, al termine dell’emissione NoiPA.

Cosa troverai nel Cedolino di Marzo?

Il cedolino di marzo conterrà tutte le informazioni relative alla retribuzione, comprese le voci di pagamento, le trattenute fiscali e gli eventuali importi aggiuntivi legati alla mensilità. Gli importi a debito o credito saranno visualizzabili attraverso i 7 codici già utilizzati per febbraio, che permettono di avere una panoramica completa della propria situazione stipendiale.