L’INPS ha iniziato ad aggiornare il dettaglio pensionistico alla mensilità di aprile 2025. Ecco le ultime novità su importi, arretrati e trattenute.
Per controllare gli importi in anteprima, si accede al Fascicolo Previdenziale del Cittadino e occorre seguire questo percorso:
• Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni
In questo modo si può verificare se il dettaglio è stato aggiornato ad aprile 2025.
I pensionati che controllano il dettaglio pensionistico troveranno alcune variazioni. Ecco un’elezione delle più importanti:
• Stop ai conguagli IRPEF 2024: molti pensionati vedranno un importo netto più realistico.
• Aumento di 8€: per pensionati fragili, invalidi totali e over 70 con maggiorazione sociale.
• Arretrati per 24€: per chi rientra nell’aumento al milione. Totale aumento: 32€.
• Ritorno delle addizionali IRPEF: che ridurranno il netto per alcuni pensionati con trattenute di importo variabile.
• Disponibile la CU 2025: scaricabile per la dichiarazione dei redditi.
Nei giorni scorsi Inps ha fatto sapere di aver avviato la verifica dell’esistenza in vita: obbligatoria per i pensionati all’estero e sarà effettuata da Citibank N.A. E’ utile consultare il Messaggio INPS n. 890 13 marzo 2025.
Ci sono diversi metodi per conoscere in anticipo l’importo netto della pensione:
1. Portale Disabilità → Sezione Pagamenti e Cedolini (non ancora aggiornato per tutti).
2. Modello OBIS → Bloccato fino alla fine di marzo.
3. Simulazione piccolo prestito → Disponibile per pensionati ex INPDAP o iscritti alla Gestione Creditizia.
4. App INPS Mobile → Opzione Verifica Cessione del Quinto, moltiplicando l’importo per 5 si ottiene un’anteprima del netto.
Dopo il dettaglio pensionistico sarà, possibile, nei prossimi giorni, visualizzare anche il cedolino ufficiale di aprile. L’uscita è programmata tra il 20 e il 21 marzo.