Buone notizie per oltre 190 mila dipendenti di Ministeri, Agenzie fiscali ed enti pubblici non economici: lo stipendio di marzo presenterà gli adeguamenti retributivi previsti dal CCNL 2022-2024 del comparto Funzioni Centrali.
In generale, per gli Statali, la data di accredito degli stipendi dovrebbe essere anticipata al 21 marzo. Tra 24 e 28 marzo si ipotizzano emissione urgente unica e accredito stipendi per l’emissione speciale di supplenti brevi e vigili del fuoco.
L’accredito anticipato rappresenta una buona occasione per pianificare le prossime spese in anticipo. E – in questo scenario – se prevedi di sostenere spese importanti o realizzare progetti familiari, menzioniamo la possibilità di valutare i Prestiti in convenzione MEF-NoiPA, con tassi riservati per i Dipendenti Statali.
Grazie alla Convenzione MEF-NoiPA, stipulata tra MEF e istituti di credito convenzionati, infatti, i Dipendenti Statali possono unire la comodità della Cessione del quinto alle condizioni dedicate e i tassi riservati per i lavoratori del comparto pubblico.
Richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA con Cessione del quinto è davvero semplice e veloce con PrestitoPiù:
Rivolgersi a PrestitoPiù, marchio di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria srl, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A. (stipulante della convenzione e società del Gruppo Intesa San Paolo), significa affidarsi ad una società che da oltre 20 anni supporta i Dipendenti pubblici e statali – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – nella realizzazione dei loro progetti:
[Quando sarà accreditato lo stipendio NoiPA di marzo 2025?]
L’importo dello stipendio di marzo 2025 per gli amministrati NoiPA sarà accreditato probabilmente il 21 marzo.
Il cedolino con le voci dettagliate, invece, è visualizzabile già da metà mese.
(Qui una Guida pratica alla lettura del cedolino)
[Cos’è è come funziona la Cessione del quinto?]
La Cessione del quinto è una forma di prestito non finalizzata, a tasso fisso e garantita dal reddito, dedicata a dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati, utile per realizzare progetti personali, familiari o sostenere spese impreviste.
Si caratterizza per la modalità di rimborso, che prevede una rata mensile fissa non superiore ad un quinto (il 20%) dello stipendio o della pensione netta e per il piano di restituzione del prestito, che può andare dai 24 ai 120 mesi.
Permette di richiedere importi elevati (da 1.200 € fino a 75.000 € ed oltre), con una copertura assicurativa inclusa nella rata, anche avendo altri finanziamenti in corso o ritardi nei pagamenti.
[Chi può chiedere la Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA?]
La Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA offre condizioni dedicate e tassi riservati ai Dipendenti pubblici e statali. Pertanto, è dedicata esclusivamente ai lavoratori del comparto pubblico, come ad esempio: Insegnanti, Presidi e Personale ATA; Polizia, Vigili del Fuoco e Forze Armate; Medici del settore pubblico, Infermieri e altre figure professionali del SSN.
[Quali documenti servono per presentare la richiesta?]
La procedura di richiesta è totalmente online, non servono documenti cartacei. Basteranno un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.
[Se ho già altri finanziamenti, posso accedere al prestito?]
Sì, il prestito è richiedibile anche con altri finanziamenti attivi.
Se hai già una Cessione del quinto attiva, puoi richiedere una nuova Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA, mediante la procedura del Rinnovo (avendo rimborsato almeno il 40% del prestito precedente).
Se hai un’altra forma di prestito in corso, invece, puoi richiedere una Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA mediante la procedura del Rifinanziamento.
Se hai una Cessione del quinto attiva e necessiti di ulteriore liquidità, puoi considerare un Prestito con Delega (o Doppio quinto), rimborsando una rata mensile che non supera il 40% dello stipendio netto.
Se hai più prestiti in corso, puoi estinguerli tutti attivando un nuovo prestito con un’unica rata mensile più bassa della somma delle rate attuali, con una sola scadenza e un solo tasso, mediante la procedura del Consolidamento debiti.
Per scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze, compila il modulo e richiedi il contatto di un nostro consulente.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il finanziamento è soggetto ad approvazione da parte dell’ente erogatore. Per conoscere le condizioni contrattuali ed economiche, consultare i fogli informativi disponibili presso l’ente finanziatore