Emissione Speciale Arretrati: Pagamenti NoiPA di Fine Marzo e Rinvii ad Aprile. Facciamo il Punto

L’emissione speciale di NoiPA in programma per fine marzo riguarderà i supplenti brevi, ma non solo. In attesa del pagamento ci sono anche i vigili del fuoco volontari.

Verranno pagati gli stipendi autorizzati mentre, per quanto riguarda gli arretrati dell’indennità di amministrazione la liquidazione ormai probabilmente slitterà ad aprile a causa della chiusura anticipata di NoiPA per gli interventi di manutenzione.

In arrivo un’Emissione speciale

Come spiegato da TuttoLavoro24.it in questo articolo, con l’emissione speciale di fine marzo saranno in pagamento solo gli stipendi autorizzati per i quali ci sia anche l’adeguata capienza nel capitolo dedicato.

Infatti, nel caso in cui la capienza non ci sia, il contratto risulterebbe ancora in “elaborato” e pertanto non verrà emesso alcuno stipendio. Si dovrà quindi aspettare una successiva emissione.

Verranno liquidati solo i mesi antecedenti a febbraio. I supplenti brevi, nel dettaglio, non possono ancora ricevere lo stipendio di febbraio perché non è maturato completamente.

Cos’è l’indennità di amministrazione e chi ne ha diritto

Come detto a inizio articolo, gli arretrati dell’indennità di amministrazione non arriveranno per il mese di marzo. Il DPCM del ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 febbraio scorso, ha previsto infatti l’armonizzazione delle risorse per ridurre le disparità esistenti tra il personale appartenente alle aree professionali dei diversi Ministeri.

Interessati alla liquidazione degli arretrati maturati dal gennaio 2023 fino a tutto il mese di marzo 2025 sono quindi gli operatori, gli assistenti e i funzionari dei Ministeri.

Le nuove indennità sono riportate in maniera decrescente nella tabella seguente:

Gli importi riportati nella tabella sono mensili, ma va comunque tenuto conto che l’indennità di amministrazione viene corrisposta su 12 mensilità. Dal 2001, inoltre, va a incrementare l’Indennità di Buonuscita, il Trattamento di Fine Servizio (TFS).

Questo pagamento è molto atteso perché oltre a incrementare le buste paga, queste indennità offrono una maggiore flessibilità economica ai dipendenti pubblici.