Sarà il 26 marzo 2025 la data di accredito dell’Emissione Speciale NoiPA dello scorso 18 marzo che riguardava le mensilità arretrate dei supplenti brevi maturate fino al mese di febbraio 2025.
L’erogazione dello stipendio riguarda i supplenti con contratti di supplenza breve che hanno maturato lo stipendio a febbraio 2025 e il pagamento sia stato autorizzato dal proprio istituto scolastico.
L’importo dello stipendio varia in base al contratto individuale, alle ore lavorate e alle aliquote fiscali applicate al netto delle detrazioni d’imposta applicate.
I dipendenti potranno controllare lo stato del proprio pagamento accedendo alla piattaforma NoiPA con le proprie credenziali. All’interno della sezione “Stipendiali” e poi “Consultazione Pagamenti“, sarà possibile visualizzare il netto dell’importo che sarà liquidato.
Per quanto riguarda il cedolino, invece, sarà necessario attendere la fine del black out della piattaforma NoiPA, vale a dire dal giorno 7 aprile 2025.
Ci sono ancora diverse mensilità dell’anno 2024 che devono essere ancora liquidate. In questo caso il pagamento degli stipendi sarà a tassazione separata.
Gli stipendi verranno tassati con un’aliquota fissa del 23%, la più bassa prevista dall’ordinamento fiscale nazionale, ma senza la possibilità di applicare detrazioni o il trattamento integrativo. Tale aliquota è applicata sotto forma di tassazione separata, che impedisce di cumulare i redditi con quelli dell’anno corrente. Ciò comporta una certificazione a parte nella Certificazione Unica, aumentando la complessità per i lavoratori precari.