Stipendi NoiPA di Aprile 2025: Partita l’Emissione Ordinaria. Ecco Aumenti, Incentivi e Arretrati

L’Emissione Ordinaria NoiPA degli stipendi di aprile 2025 è partita il 24 marzo alle ore 16 e si concluderà il 7 aprile alle ore 7. Questo mese porta con sé diverse novità importanti per i dipendenti pubblici, tra cui aumenti salariali, aggiornamenti delle indennità e pagamenti straordinari. Vediamo nel dettaglio le principali modifiche.

Aumento dello 0,6% con l’Indennità Vacanza Contrattuale

Una delle principali novità di questo mese è l’aumento dello 0,6% degli stipendi per l’applicazione dell’Indennità Vacanza Contrattuale (IVC) relativa al triennio 2025-2027. Questo incremento riguarda quasi tutti i dipendenti pubblici e viene riconosciuto con il codice assegno 129, accompagnato da un sottocodice simile a quello della precedente IVC.

L’importo di questa indennità sarà lo stesso per i mesi di aprile, maggio e giugno. Tuttavia, a partire da luglio 2025, è previsto un ulteriore aumento che porterà l’IVC all’1% dello stipendio tabellare.

Aggiornamento dell’Indennità di Amministrazione

Un’altra importante modifica riguarda l’indennità di amministrazione per circa 200.000 dipendenti delle funzioni centrali, con l’eccezione del personale delle Agenzie Fiscali. Questo aggiornamento si riferisce a incrementi retributivi che hanno decorrenza dal 1° gennaio 2023.

Gli arretrati relativi a questi incrementi non verranno accreditati con lo stipendio ordinario di aprile, ma saranno liquidati separatamente da NoiPA con un cedolino a parte.

Incentivi per l’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Buone notizie per i dipendenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Oltre a beneficiare di un secondo cedolino per la perequazione dell’indennità di amministrazione, nel cedolino di aprile è previsto un incentivo economico per l’attività di vigilanza.

L’importo di questo incentivo oscillerà tra i 2.000 e i 3.000 euro lordi e rappresenta un riconoscimento per il lavoro svolto dal personale dell’Ispettorato.

Niente Cuneo Fiscale nello Stipendio di Aprile

Per quanto riguarda il cuneo fiscale, ad aprile non è previsto il suo pagamento nella rata ordinaria dello stipendio.

Questo significa che, anche per questo mese, i dipendenti non riceveranno il beneficio fiscale che doveva essere erogato fin da gennaio.

I netti di aprile saranno visibili solo dalla mattinata del 7 aprile

La visualizzazione degli stipendi netti, a causa del blocco di NoiPA, sarà possibile solamente a decorrere dal giorno 7 aprile, con circa una settimana di ritardo rispetto ai mesi precedenti.

Tabella Riassuntiva delle Novità di Aprile 2025

NovitàDettagli
Aumento dello 0,6%Applicazione dell’Indennità Vacanza Contrattuale (IVC) per il triennio 2025-2027
Indennità di AmministrazioneIncrementi per circa 200.000 dipendenti delle funzioni centrali
Arretrati dell’Indennità di Amm.meSaranno liquidati con un cedolino separato
Incentivo per l’Ispettorato del LavoroPagamento tra 2.000 e 3.000 euro lordi per l’attività di vigilanza
Cuneo fiscaleNon pagato nello stipendio di aprile