315 Euro di Aumento per i Lavoratori dei Settori GAS-Acqua: le Ultime dal Negoziato

Prosegue la trattativa per il rinnovo del CCNL Gas/Acqua scaduto il 31 dicembre scorso. Il primo incontro c’è stato il 19 marzo, il secondo il 24 marzo.

Al tavolo per il rinnovo si sono sedute le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil con le rappresentanze delle associazioni datoriali Utilitalia, Proxigas, Assogas, Anfida. Facciamo il punto della situazione.

Rinnovo Ccnl Gas/Acqua, le richieste dei sindacati

Sono circa 48 mila gli addetti operanti nel settore Gas/Acqua, suddivisi in quasi 600 aziende che si occupano dei servizi relativi alla distribuzione e alla vendita del gas e dei servizi relativi al ciclo integrale dell’acqua.

La richiesta economica avanzata delle tre organizzazioni sindacali nella piattaforma rivendicativa per il triennio 2025-2027 è di 315 euro complessivi (TEC) sul parametro di riferimento. In questo modo si recupera il differenziale inflattivo degli ultimi anni e si adegua il salario al rincaro del costo della vita. Un aggiornamento dei minimi retributivi dei dipendenti c’è stato a settembre 2024.

Per la richiesta che riguarda la parte economica i sindacati hanno riscontrato “un approccio troppo attendista, che denota una non piena consapevolezza della centralità del tema su questo rinnovo contrattuale“, si legge nella nota che fa seguito all’incontro del 24 marzo.

La parte normativa

Nel corso dell’incontro per il rinnovo del CCNL Gas/Acqua è stata affrontata anche la questione della riduzione dell’orario a 38 ore settimanali per tutti e il pieno riconoscimento del riposo fisiologico.

A tal merito, fanno sapere Filctem, Femca e Uiltec, “non vi sono preclusioni alla discussione, ma abbiamo riscontrato distanze sui tempi di applicazione e sulla riscrittura della parte normativa“. Maggiori disponibilità, invece, rispetto agli aumenti sul welfare contrattuale, sui fondi pensione e sull’assistenza sanitaria integrativa.

La volontà è quella di accelerare i tempi del rinnovo così da fornire risposte in tempi rapidi. Per questo motivo, il prossimo incontro avverrà già la prossima settimana: l’appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile.