Sciopero Treni e Aerei: 3 Giorni di Disagi ad Aprile. A rischio viaggi e spostamenti

Chi ad aprile si sposta con il treno rischia di rimanere a piedi. Sono numerosi, infatti, gli scioperi nazionali proclamati per il mese appena cominciato dai lavoratori su rotaia.

Vediamo quali sono i giorni in cui è meglio evitare di prendere il treno e se intaccano le festività pasquali.

Sciopero 8 e 9 aprile: disagi per treni e aerei

Dopo lo sciopero dei lavoratori della scuola, l’agitazione si sposta sulle rotaie. Il primo grande sciopero del mese è fissato per martedì 8 e mercoledì 9 aprile. Si tratta di uno sciopero di portata nazionale e coinvolgerà il personale del settore ferroviario e del trasporto pubblico locale (TPL) su rotaia.

I ferrovieri si fermeranno per 24 ore, dalle ore 21 dell’8 aprile alle 20:59 del 9 aprile. Poi toccherà al personale TPL su rotaia, che incrocerà le braccia per l’intera giornata del 9 aprile. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione dei treni in tutta Italia.

Allo sciopero dei treni, il 9 aprile si aggiunge anche quello degli aerei. I lavoratori del settore aeroportuale, infatti, si asterranno dal lavoro dalle 10:30 alle 14:30.

Proteste dell’11 aprile

Ma la vera giornata di passione per chi si sposta col treno sarà venerdì 11 aprile, in cui sono previsti due distinti scioperi.

Una prima mobilitazione interesserà il personale del trasporto ferroviario di Piemonte e Valle d’Aosta. Lo sciopero è stato indetto da Osr Orsa Ferrovie e i lavoratori di Trenitalia incroceranno le braccia per 23 ore: dalle 3 dell’11 aprile alle 2 del 12 aprile.

Una seconda protesta, prevista nella stessa fascia oraria, coinvolgerà anche il personale di macchina e di bordo del Gruppo Ferrovie dello Stato. Tale sciopero, proclamato da Assemblea Nazionale Pdm/Pdb, causerà quindi disagi sia al settore merci su rotaia che, in generale, al settore ferroviario.

Scioperi locali e fasce garantite

Ai suddetti scioperi, di portata nazionale, si aggiungono quelli locali, circoscritti quindi a una determinata area geografica. Come quello che riguarderà il personale viaggiante (macchinisti, capitreno e coordinatori mobilità) della società Eav di Napoli fissato per il 6 aprile. O quello previsto per l’intera giornata dell’11 aprile che coinvolgerà il personale della Soc. Brescia Trasporti.

Tutti gli scioperi in programma sono elencati in questa pagina del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Per fortuna pare che saranno salvi i giorni vicini alle festività pasquali. Anche per il Venerdì Santo, 18 aprile, non si registrano agitazioni.

In ogni caso, per limitare i disagi ai viaggiatori, ci sono delle fasce garantite in cui i treni viaggeranno regolarmente. Di solito si tratta delle fasce di maggior flusso: la mattina dalle 6 alle 9 e la sera dalle 18 alle 21.

Per conoscere l’elenco completo dei treni garantiti e gli orari aggiornati in tempo reale si consiglia di visitare il sito ufficiale di Trenitalia.