230€ Una Tantum e +1,5% in Busta Paga: Aumenti in Arrivo per questi Lavoratori

Circa 100.000 lavoratori dipendenti di aziende artigiane del Piemonte beneficeranno di un miglioramento economico grazie all’Accordo Quadro sulla contrattazione regionale firmato il 28 marzo 2025. L’intesa, sottoscritta tra le organizzazioni datoriali Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani e i sindacati CGIL, CISL e UIL, introduce un importo una tantum di 230 euro e un incremento fisso della retribuzione tabellare pari all’1,5%.

L’accordo quadro sarà attuato da singoli accordi categoriali.

Premio Produttività del 3% per i Dipendenti dell’Artigianato

Oltre all’aumento fisso, l’accordo stabilisce un Elemento di Produttività Regionale pari al 3% della retribuzione mensile, un premio variabile destinato a valorizzare la produttività aziendale. Questi miglioramenti salariali si applicheranno ai dipendenti delle imprese artigiane e delle imprese che applicano i CCNL di settore, escluso il comparto edile.

Un Settore da 27.000 Aziende e 100.000 Occupati

Il settore artigiano in Piemonte rappresenta una realtà economica rilevante, con oltre 100.000 lavoratori e 27.000 aziende. Le imprese operano in settori strategici come meccanica, installazione di impianti, orafo, tessile, alimentare, chimico, vetro, comunicazione, grafica, legno, trasporti e servizi alla persona come acconciatura ed estetica.

Dichiarazione di Ugo Arnulfo – Confartigianato Piemonte

Secondo Ugo Arnulfo, Presidente della Consulta dei Mestieri di Confartigianato Imprese Piemonte, l’accordo segna una tappa importante per le relazioni sindacali regionali:

Accogliamo con profonda soddisfazione il rafforzamento, nel contesto piemontese, delle relazioni sindacali di categoria che, da tempo, si erano affievolite. Il presente Accordo costituisce la concretizzazione formale di quanto l’artigianato rappresenti nella sua essenza, ovvero un modello di imprenditorialità in cui titolari e collaboratori operano congiuntamente, favorendo un clima di dialogo costruttivo e reciproco sostegno.”