Ai sensi del CCNL 2019/2021 il nuovo requisito fondamentale per le graduatorie ATA terza fascia è la CIAD – Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Per gli aspiranti inclusi nelle graduatorie ATA terza fascia è fondamentale ottenere questa certificazione entro il 30 aprile 2025. Se non si è in possesso della certificazione entro tale data si decade dalle graduatorie. Attenzione, però: non in tutti i casi. Infatti, c’è un profilo ATA per il quale la certificazione digitale non è obbligatoria.
La CIAD altro non è che una certificazione informatica di primo livello, quindi ICDL ed Eipass. Per essere valida dovrà essere rilasciata da un ente accreditato da Accredia. Inoltre, la sua validità è anche subordinata al superamento di un esame finale.
Le maggiori organizzazioni sindacali del mondo scuola hanno chiesto al Ministero una proroga della scadenza del 30 aprile, garantendo la possibilità di acquisire la CIAD almeno fino a giugno.
Questo perché è capitato che diversi lavoratori si sono inseriti nelle graduatorie ATA terza fascia con una certificazione che hanno scoperto poi non essere valida, perché non rilasciata da un ente accreditato ad Accredia.
Non resta dunque che attendere la risposta del Ministero.