La seconda metà di aprile 2025 è ricca di festività e ciò offre ai lavoratori l’opportunità di fare delle vacanze. Anche piuttosto lunghe, visto che i giorni rossi, quest’anno, sono ravvicinati tra loro.
Sfruttando i giorni festivi e i ponti è quindi possibile godersi un periodo di riposo prolungato senza consumare troppi giorni di ferie. Vediamo quali conviene prendere.
Ad aprile ci sono tre festività principali che possono essere sfruttate per una vacanza lunga:
Alcune aziende, inoltre, decidono di ridurre l’orario lavorativo o addirittura di chiudere anche per il Venerdì Santo, anche se di norma questo non sarebbe un giorno festivo ma feriale a tutti gli effetti. Pertanto, c’è chi starà a casa anche venerdì 18 aprile.
Queste date così ravvicinate offrono la possibilità di organizzare un lungo periodo di ferie con un numero limitato di giorni lavorativi da sacrificare. Vediamo le varie possibilità.
Ci sono varie combinazioni per massimizzare i giorni di riposo. Eccone alcune:
Prendendo ferie il 22, 23, 24 e 26 aprile (martedì, mercoledì, giovedì e sabato), si potrà ottenere un lungo periodo di vacanza grazie ai festivi e al weekend. E chi il Venerdì Santo non lavora avrà anche un giorno di riposo in più.
Basta chiedere ferie il 28, 29 e 30 aprile per collegare la Festa della Liberazione con il Primo Maggio, creando un perfetto ponte di una settimana.
Prendendo ferie il 22, il 23, il 24, il 28, il 29 e il 30 aprile si potranno attaccare le festività pasquali a quella del Primo Maggio. Non solo: prendendo un solo giorno di ferie in più (venerdì 2 maggio) si potrà godere di un ulteriore weekend di riposo, rientrando a lavoro lunedì 5 maggio.
Sfruttando al meglio i ponti di aprile 2025, quindi, i lavoratori potranno concedersi una lunga vacanza con pochi giorni di ferie. Il consiglio per chi intendesse partire è dunque quello di non indugiare troppo e chiedere subito le ferie al proprio datore di lavoro.