INPS: pronte le Date dell’Assegno Unico, novità NASpI e Bonus 100€. Occhi puntati sugli Elenchi Agricoli

Questa è una settimana di transizione per l’INPS, che in attesa di erogare l’Assegno Unico, l’Assegno di Inclusione e il Supporto Formazione e Lavoro, eroga la NASpI e, magari, il trattamento integrativo. Occhi puntati anche sugli elenchi agricoli.

NASpI, via ai pagamenti INPS

Oggi lunedì 7 aprile partono i pagamenti dell’indennità di disoccupazione NASpI. La riscuotono coloro che hanno perso il lavoro involontariamente e che hanno maturato almeno 13 settimane di contribuzione contro la disoccupazione nei 4 anni precedenti alla disoccupazione. Previa, naturalmente, accoglimento della domanda da parte dell’INPS.

Proseguiranno anche domani, martedì 8 aprile, e andranno avanti per tutta la settimana. Questo perché a occuparsi degli accrediti della NASpI sono le strutture periferiche dell’INPS e non la sede centrale di Roma: ognuna paga seguendo le proprie disponibilità e in base alla mole di lavoro a cui far fronte.

La NASpI in pagamento ad aprile è quella che fa riferimento al mese di marzo. Per ricevere quella di aprile bisognerà aspettare maggio.

Trattamento Integrativo, a chi spetta e quando arriva

Dopo aver erogato la NASpI, l’INPS si mette a liquidare il trattamento integrativo. Questo spetta ai percettori della NASpI (ma anche della DIS-COLL e della disoccupazione agricola) con un reddito annuo tra gli 8.500 e i 15.000 euro.

Ha un valore di circa 100 euro al mese e ha come scopo, appunto, quello di integrare i redditi più bassi. Anche dei lavoratori dipendenti, che però lo trovano direttamente nella busta paga.

Giorni prefissati per l’erogazione del trattamento integrativo (noto anche come Bonus Ex Renzi) non ce ne sono. Tuttavia, INPS è solito pagarlo dopo aver liquidato la NASpI. Potrebbe farlo già dalla fine di questa settimana, tra giovedì 10 e venerdì 11 aprile. Anche se è più facile che se ne riparli la prossima settimana.

Disoccupazione Agricola, visualizzabili gli elenchi fino a metà aprile

I pagamenti della disoccupazione agricola sono ancora lontani ma questi sono giorni importantissimi per i braccianti in attesa dell’indennità.

Perché fino al 15 aprile restano disponibili gli elenchi agricoli contenenti il numero di giornate agricole lavorate nel biennio 2023-2024: è in base a queste che INPS calcola l’importo da pagare a titolo di indennità di disoccupazione agricola.

Dopo il 15 aprile gli elenchi non saranno più visualizzabili, pertanto è bene controllare per tempo che tutti i dati presenti siano corretti (anche quelli anagrafici) e, eventualmente, segnalare all’INPS varie irregolarità o incongruenze. Per presentare ricorso ci sono 30 giorni di tempo.

Assegno Unico, INPS può anticipare i pagamenti

Anche per ricevere l’Assegno Unico di aprile è ancora un po’ troppo presto. Gli accrediti della prestazione per i figli a carico, infatti, sono previsti dal 20 del mese in poi: parola di INPS.

Ma ad aprile potrebbero anticipare visto che il 20 e il 21 sono giorni festivi (Pasqua e Pasquetta). C’è quindi la concreta possibilità che INPS decida di accreditare l’Assegno Unico già dalla prossima settimana. E quindi di disporre i pagamenti già dalla fine di questa.

Occhio dunque al Fascicolo Previdenziale: perché se INPS davvero decidesse di anticipare le erogazioni a prima di Pasqua, le date di accredito potrebbero apparire nei prossimi giorni.