Sale il costo degli interessi dovuti dai pensionati che contraggono prestiti che prevedono la cessione del quinto.
Vediamo quali sono le novità da aprile 2025.
L’INPS aggiorna periodicamente i tassi massimi applicabili ai prestiti concessi a pensionati e dipendenti pubblici tramite cessione del quinto. Questo tipo di prestito prevede una trattenuta diretta fino al 20% della pensione o dello stipendio netto, garantita dall’ente previdenziale.
I tassi vengono determinati dal Ministero dell’Economia (MEF) e dalla Banca d’Italia, e servono a fissare due livelli:
Per i pensionati, l’INPS stabilisce tassi TAEG convenzionali, differenziati in base all’età e all’importo richiesto.
Questi limiti tutelano i pensionati da condizioni svantaggiose. Impediscono che una persona anziana, magari in condizione di fragilità economica, finisca per pagare interessi eccessivi. Inoltre, proteggono l’INPS da esposizioni troppo rischiose.
Dal 1° aprile 2025, è attivo il sistema informatico “Quote Quinto”, che blocca automaticamente i prestiti con tassi superiori a quelli fissati.
Questi tassi si applicano solo a chi riceve prestiti convenzionati tramite INPS. Sono esclusi i prestiti non assistiti da cessione del quinto.
Riguardano soprattutto:
La cessione del quinto può essere chiesta dai titolari di tutte le pensioni, a eccezione di:
Tutte le classi d’età e di importo registrano un leggero incremento dei tassi TAEG nel secondo trimestre 2025. Anche se contenuto (es. +0,08% per la fascia 60-64 anni fino a 15.000 €), l’aumento impatta direttamente sull’importo finale da restituire.
Classe d’età | Importo | TAEG Gen-Mar 2025 | TAEG Apr-Giu 2025 |
---|---|---|---|
Fino a 59 anni | Fino a 15.000 € | 9,61% | 9,69% |
Oltre 15.000 € | 7,56% | 7,58% | |
60 – 64 anni | Fino a 15.000 € | 10,41% | 10,49% |
Oltre 15.000 € | 8,36% | 8,38% | |
65 – 69 anni | Fino a 15.000 € | 11,21% | 11,29% |
Oltre 15.000 € | 9,16% | 9,18% | |
70 – 74 anni | Fino a 15.000 € | 11,91% | 11,99% |
Oltre 15.000 € | 9,86% | 9,88% | |
75 – 79 anni | Fino a 15.000 € | 12,71% | 12,79% |
Oltre 15.000 € | 10,66% | 10,68% | |
Oltre 79 anni | Fino a 15.000 € | 20,4875% | 20,6500% |
Oltre 15.000 € | 15,5000% | 15,5375% |
Anche i tassi medi e le soglie di usura cresacono, segno di un contesto economico in cui il credito diventa meno conveniente anche per i prestiti garantiti come la cessione del quinto.
Periodo | Importo | Tasso Medio | Soglia Usura |
---|---|---|---|
Gen-Mar 2025 | Fino a 15.000 € | 13,19% | 20,4875% |
Oltre 15.000 € | 9,20% | 15,5000% | |
Apr-Giu 2025 | Fino a 15.000 € | 13,32% | 20,6500% |
Oltre 15.000 € | 9,23% | 15,5375% |