Torna l’appuntamento con uno degli adempimenti più importanti per i datori di lavoro domestico: il versamento dei contributi INPS per colf, badanti e babysitter.
Una scadenza da non dimenticare, pena sanzioni e interessi, riguarda il primo trimestre del 2025. Scadenza molto ravvicinata e per la quale è bene adoperarsi subito.
Il termine ultimo per effettuare il pagamento dei contributi relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2025 è fissato al 10 aprile 2025. Questa data riguarda tutti i datori di lavoro domestico che impiegano collaboratori familiari regolarmente assunti con contratto di lavoro domestico. Quindi baby sitter, badanti e colf.
Gli importi dei contributi da versare variano in base a diversi fattori, tra cui:
Il versamento relativo al trimestre gennaio-febbraio-marzo è il primo a cui si applica l’aumento dello 0,8% dovuto alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo.
Gli importi per il 2025 sono i seguenti:
Il pagamento dei contributi è obbligatorio anche se la prestazione lavorativa è stata saltuaria o limitata a poche ore settimanali.
Il pagamento dei contributi maturati da colf, badanti o baby-sitter deve essere effettuato tramite:
Entro il 10 aprile la famiglia in cui il collaboratore domestico è impiegato deve versare anche il contributo di assistenza contrattuale alla Cassacolf. Si tratta di 0,06 euro per ogni ora, di cui 0,02 euro a carico del lavoratore e 0,04 euro a carico del datore. Questo dà diritto a trattamenti assistenziali sanitari e assicurativi integrativi delle prestazioni pubbliche.
La prossima scadenza è fissata per il 10 luglio, termine ultimo per il pagamento dei contributi relativi al secondo trimestre dell’anno.