Il mese di maggio 2025 porta importanti novità per i pensionati italiani. L’INPS ha avviato il rilascio degli aggiornamenti relativi agli importi pensionistici. Il portale, già da qualche ora, è già operativo con alcuni dettagli in anteprima.
In attesa della possibilità di visualizzare il cedolino, in genere intorno al 20 del mese precedente. Ma ci potranno essere delle anticipazioni. Vediamo i dettagli.
Sul sito ufficiale dell’INPS è già possibile visualizzare una versione preliminare degli importi di maggio. Gli importi non includono ancora la data di pagamento, che è già nota: sarà giovedì 2 maggio. Il 1° maggio è infatti un giorno festivo.
I percettori di pensioni di invalidità possono accedere alla loro area riservata per controllare i dati aggiornati. È disponibile anche il modello ObisM, scaricabile dalla sezione “cedolini pensione”.
Il modello ObisM mostra il dettaglio completo della pensione. Indica sia l’importo lordo che quello netto. Si aggiorna solo in caso di modifiche significative. Per il mese di maggio, non sono previste variazioni sostanziali.
Chi utilizza regolarmente il portale INPS può già notare che i valori presenti nel modello ObisM coincidono con quelli dei mesi precedenti.
Tutti i pensionati, comprese le persone della gestione ex INPGI-1, potranno scaricare il modello ObisM accedendo al proprio Fascicolo previdenziale del cittadino sul portale INPS.
Il modello ObisM viene aggiornato ogni anno e riepiloga gli importi della pensione, tenendo conto delle rivalutazioni previste. Per il 2025, le pensioni sono state aumentate a partire da gennaio per l’adeguamento al costo della vita, con un indice previsionale dello 0.8%, come stabilito dalla normativa vigente.
Nel caso di variazione dell’importo di pensione, il certificato di pensione viene contestualmente aggiornato.
Oltre al sito web, esistono strumenti alternativi per controllare anticipatamente i propri importi:
Questi strumenti sono utili per chi preferisce usare lo smartphone o per chi non ha accesso diretto al PC.
È consigliabile monitorare il sito INPS già a partire da venerdì 18 aprile, poiché il cedolino ufficiale di aprile 2025 potrebbe essere pubblicato in anticipo, dato che il 20 aprile cade di domenica (festività di Pasqua).
La disponibilità del cedolino consentirà ai pensionati di verificare eventuali aggiornamenti sugli importi e sulle trattenute IRPEF, soprattutto alla luce delle incertezze legate alla riforma fiscale. Controllare con anticipo può aiutare a chiarire eventuali dubbi e a prepararsi per tempo a eventuali variazioni.