INPS sblocca un Bonus da 800€ in Data 22 Aprile: in Arrivo in Pagamento

In arrivo un’e-mail dall’INPS che annuncia se si ha diritto al bonus da 800 euro mensili per genitori separati, divorziati e/o non conviventi.

Non si tratta di niente di nuovo, bensì del contributo istituito ai tempi del Covid-19 per sostenere i genitori non più coniugati che non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento per i figli minori o maggiorenni con disabilità grave.

Chi ha diritto al Bonus Genitori Separati

Il Bonus Genitori Separati è una misura introdotta per sostenere economicamente i genitori separati, divorziati o non conviventi che, durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19, non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento per i figli minori o maggiorenni con disabilità grave.

Questo contributo è stato varato nel 2021 dal Governo Draghi per garantire la continuità dell’erogazione dell’assegno di mantenimento in situazioni di difficoltà economica.

Il contributo è destinato ai genitori che si trovano nelle seguenti condizioni:​

  • non hanno ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento per sé e per i figli minorenni o maggiorenni con disabilità grave, nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022;
  • l’altro genitore, obbligato al versamento dell’assegno, ha cessato, ridotto o sospeso l’attività lavorativa per almeno 90 giorni a causa dell’emergenza COVID-19, oppure ha subito una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto al 2019;
  • il richiedente ha un reddito IRPEF non superiore a 8.174 euro nelle annualità di mancata corresponsione del mantenimento.;
  • è convivente con i figli nelle medesime annualità.​

Pagamenti sbloccati: la data

Dopo un periodo di stallo, gli accrediti si sono finalmente sbloccati. Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha comunicato infatti di aver trasferito all’INPS le risorse necessarie per effettuare i pagamenti ai beneficiari inclusi nell’elenco delle domande accolte e liquidabili pubblicato in data 19 marzo 2025 l’elenco, in base a quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 agosto 2022.

Prossimi pagamenti del Bonus Genitori Separati si verificheranno il prossimo 22 aprile, il primo giorno utile dopo le festività pasquali. La conferma proviene dai Fascicoli Previdenziali dei beneficiari:

In aggiunta, nei prossimi giorni ciascun richiedente riceverà da INPS una comunicazione relativa all’esito della propria istanza.

Anche coloro i quali non sono ricompresi nell’elenco dei beneficiari riceveranno una email recante i motivi del rigetto o dell’inammissibilità della domanda da essi presentata.

L’importo del Bonus Genitori Separati

Il contributo viene erogato in un’unica soluzione sull’IBAN indicato dal richiedente in fase di domanda. Può coprire l’importo non versato dell’assegno di mantenimento, fino a un massimo di 800 euro mensili per un massimo di 12 mensilità, per un totale massimo di 9.600 euro. L’erogazione è subordinata alla disponibilità dei fondi stanziati.

Per ulteriori informazioni e per verificare lo stato della propria domanda, è possibile consultare il sito ufficiale dell’INPS o contattare il servizio di assistenza dell’Istituto.