Emissione Speciale NoiPA di Aprile 2025: Arretrati per la Scuola in pagamento

L’Emissione Speciale di NoiPA per il mese di aprile 2025 è finalmente iniziata e, come ogni anno, porta con sé attese, speranze e anche qualche delusione. Questa tornata di pagamento riguarda in particolare i supplenti brevi della scuola e i vigili del fuoco volontari, categorie che da sempre attendono con ansia il recupero delle mensilità non ancora corrisposte. Ma attenzione: non tutti riceveranno lo stipendio in questa tornata, e molto dipenderà dalla capienza dei capitoli di bilancio e dallo stato di autorizzazione dei contratti.

Nell’immagine, ecco come appare l’emissione speciale del 18 aprile nel calendario NoiPA.

Chi riguarda l’Emissione Speciale di Aprile 2025

L’emissione speciale non coinvolge tutto il personale statale, ma è riservata a particolari categorie che per motivi tecnici o contrattuali ricevono i pagamenti con modalità differenti rispetto alla generalità dei dipendenti pubblici.

Le categorie coinvolte sono:

  • Supplenti brevi e saltuari della scuola pubblica
  • Vigili del fuoco volontari

Entrambe queste categorie non rientrano nell’emissione ordinaria mensile NoiPA e vengono retribuite solo a seguito di emissioni speciali, che tengono conto della maturazione del servizio e dell’autorizzazione da parte delle segreterie scolastiche o delle amministrazioni competenti.

È importante sottolineare che l’emissione di aprile non coprirà il mese corrente, ovvero aprile 2025, poiché non ancora del tutto maturato. Saranno invece liquidati, se autorizzati e con capitolo di bilancio capiente, gli arretrati relativi ai mesi precedenti.

Questa, riportata nell’immagine, è una situazione tipo che prevede il pagamento dello stipendio:

Emissione Speciale: chi riceverà il pagamento

Il fattore decisivo per l’accredito dello stipendio durante l’emissione speciale è l’autorizzazione del contratto e la capienza nel capitolo di bilancio. Se queste due condizioni sono soddisfatte, il pagamento sarà regolarmente erogato.

Ecco cosa accade nei diversi scenari:

Stato del ContrattoCapienza di BilancioPagamento Emissione Speciale
AutorizzatoPresente
AutorizzatoAssenteNo (in attesa di successiva emissione)
Non autorizzatoPresente o assenteNo
In fase di elaborazioneIndifferenteNo

Come si evince dalla tabella, anche un contratto correttamente inserito nel sistema ma non ancora autorizzato non potrà generare alcun pagamento. L’autorizzazione preventiva della Scuola resta l’elemento fondamentale per accedere all’emissione.

Quando Saranno Visibili gli Importi?

Gli importi relativi agli arretrati saranno visibili sul portale NoiPA già dal tardo pomeriggio di oggi 18 aprile 2025 (per chi consulta regolarmente l’area “Consultazione pagamenti” o tramite app ufficiale NoiPA).

L’accredito effettivo sul conto corrente sarà effettuato non prima del 28 aprile 2025 o, comunque, entro la fine del mese di aprile.

Cosa succede se il Contratto non è stato pagato?

Nel caso in cui il contratto non risulti tra quelli in pagamento, le cause più comuni sono:

  1. Contratto ancora in elaborazione: significa che la scuola non ha ancora completato il processo di autorizzazione.
  2. Mancanza di capienza sul capitolo di bilancio: pur essendo autorizzato, il contratto non ha copertura finanziaria sufficiente al momento.