L’INPS ha comunicato le nuove date di pagamento dell’Assegno Unico per il mese di aprile 2025. Molti beneficiari si chiedono quando arriverà l’accredito dopo le festività pasquali: la risposta è nel Fascicolo Previdenziale.
L’Assegno Unico Universale è un sostegno economico mensile rivolto a tutte le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni, e senza limiti d’età per figli con disabilità. Introdotto per semplificare e unificare le precedenti misure di supporto alla genitorialità, l’Assegno Unico è erogato direttamente dall’INPS ed è commisurato all’ISEE del nucleo familiare.
Hanno diritto all’Assegno Unico:
Insomma, l’unica condizione per averlo è avere almeno un figlio a carico sotto i 21 anni o disabile. Anche l’ISEE, come accennato, influenza l’importo in pagamento ma non ne impedisce l’accesso, nemmeno se molto alto.
Nel mese di aprile 2025, i beneficiari dovranno attendere dopo le festività pasquali per ricevere il pagamento. L’INPS, infatti, ha comunicato lo slittamento delle erogazioni rispetto ai giorni abituali.
Per chi ha presentato una domanda regolare e ha un ISEE aggiornato, l’INPS ha ufficializzato due nuove date di pagamento dell’Assegno Unico per il mese di aprile:
La conferma giunge direttamente dai percettori:
Tali pagamenti fanno seguito a quelli già fissati per martedì 22 aprile, il primo appuntamento utile immediatamente successivo alle festività di Pasqua e Pasquetta. Con queste due nuove date aumentano anche le province coinvolte dall’accredito: per esempio, si è aggiunta quella di Napoli. Anche se possono sempre verificarsi delle differenza da zona a zona.
Queste tre date riguardano chi non ha subito variazioni nell’importo dell’assegno rispetto ai mesi precedenti. Per chi invece ha presentato modifiche o integrazioni, i pagamenti potrebbero essere differiti rispetto al calendario previsto. Il rischio è quello di dover aspettare gli ultimissimi giorni di aprile.
Si consiglia di controllare l’area riservata MyINPS per verificare lo stato della propria domanda e la data esatta di accredito sul proprio conto.