L’attesa per l’Emissione Speciale di aprile 2025 è finalmente terminata. A partire dal tardo pomeriggio del 18 aprile, tutti i dipendenti interessati – in particolare supplenti brevi della scuola e vigili del fuoco volontari – possono accedere alla loro area personale NoiPA per visualizzare i pagamenti relativi alle mensilità spettanti.
L’Emissione Speciale è una procedura straordinaria attraverso cui vengono liquidati gli stipendi maturati in mesi precedenti, purché autorizzati e con copertura finanziaria adeguata.
L’emissione speciale riguarda esclusivamente alcune categorie di lavoratori pubblici che, per caratteristiche contrattuali, non possono ricevere lo stipendio mensilmente tramite emissione ordinaria. In particolare, i destinatari sono:
Queste figure professionali vengono retribuite a mese maturato, il che significa che l’amministrazione deve prima verificare il servizio effettivamente svolto, elaborarlo e solo successivamente autorizzarne il pagamento. Questo processo può richiedere settimane, a volte mesi.
L’emissione di aprile 2025 include gli stipendi arretrati maturati fino a marzo 2025. Il mese di aprile non è incluso in quanto, al momento dell’elaborazione, non è maturato né validato. Ogni emissione, inoltre, è vincolata alla presenza di fondi disponibili nel capitolo di bilancio.
Per poter visualizzare i pagamenti, gli interessati possono accedere alla propria area personale del portale NoiPA – sezione stipendiali – utilizzando SPID, CIE o CNS per verificare l’accredito.
Ecco una tabella riassuntiva per comprendere meglio la situazione:
Categoria | Stato del contratto | Mensilità liquidate | Visibilità su NoiPA | Pagamento previsto |
---|---|---|---|---|
Supplenti brevi | Autorizzato + fondi disponibili | Fino a marzo 2025 | Dal 18 aprile, tardo pomeriggio | 28/29 aprile |
Supplenti brevi | Autorizzato ma senza fondi | Nessuna | Contratto visibile ma non pagato | In attesa di successiva emissione |
Supplenti brevi | Non autorizzato | Nessuna | Contratto in elaborazione | Nessun pagamento |