Il Ministero ha pubblicato la nota che indice i bandi 2025 per le graduatorie ATA 24 mesi.
In questo modo il Ministero, oltre a dettagliare i requisiti necessari, scioglie ogni dubbio su un possibile rimando della CIAD, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
La CIAD diventa dunque requisito di accesso per tutti i profili ATA ad eccezione del collaboratore scolastico, come previsto dal CCNL 2019/21.
Alle graduatorie ATA 24 mesi non si può iscrivere tutto il personale ATA ma solo chi è in possesso di determinati requisiti.
A seconda del profilo per il quale ci si inserisce cambiano i titoli di studio richiesti:
Per tutti i profili, comunque, il candidato deve essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale cui concorre.
Oltre ai titoli di studio bisogna soddisfare anche dei titoli di servizio. Per tutti i profili sopracitati si deve possedere una anzianità di almeno due anni di servizio anche non continuativo, ovvero 24 mesi, o 23 mesi e 16 giorni, prestato in posti corrispondenti al profilo professionale per il quale si concorre.
I candidati alle graduatorie ATA 24 mesi possono presentare domanda dal 28 aprile al 19 maggio 2025 su POLIS – Istanze Online.