Con un comunicato l’Agenzia delle Entrate informa che i modelli precompilati 730 e Redditi PF, saranno consultabili online a partire dal pomeriggio del 30 aprile 2025.
Ancora poche ore e i contribuenti potranno visualizzare i dati messi a disposizione dal Fisco.
Quest’anno la dichiarazione precompilata sarà ancora più semplice in virtù delle semplificazioni adottate:
Le novità non interessano solo le persone fisiche senza partita IVA, ma anche i titolari di partita IVA che operano in regime di vantaggio o forfetario.
Quest’anno, infatti, i dati reddituali ricavati dalle fatture elettroniche trasmesse tramite il Sistema di Interscambio (SDI) e dai corrispettivi giornalieri inviati durante l’anno saranno integrati alle informazioni già presenti nella dichiarazione precompilata.
All’interno della dichiarazione precompilata 730 o modello Redditi PF sarà possibile consultare le seguenti spese e redditi percepiti nell’anno 2024:
E’ possibile consultare la dichiarazione precompilata accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate mediante Spid, CIE o CNS.
I contribuenti idonei potranno scegliere il 730 semplificato che grazie a un’interfaccia a “parole semplici”, i dati sono suddivisi in sezioni chiare:
Dopo aver confermato o modificato le informazioni, il sistema provvederà automaticamente a compilare il modello.
A partire dal 15 maggio 2025, sarà possibile modificare e inviare la propria dichiarazione dei redditi.
I contribuenti hanno tempo fino al 30 settembre 2025 per trasmettere il modello 730, mentre chi opta per il modello Redditi PF il termine ultimo coincide con il 31 ottobre 2025.