Quando Ritirare la Pensione a Maggio: 4 Date Ufficiali

Anche nel mese di maggio i pensionati che scelgono di ritirare la pensione in contanti dovranno seguire un calendario specifico presso gli uffici postali.

Scopriamo tutte le date utili e le principali novità del cedolino di maggio.

Pensione maggio, le novità sul cedolino

La pensione di maggio 2025 potrebbe subire alcune variazioni rispetto ai mesi precedenti. Ecco i principali elementi da considerare:

  • trattenuta mensile IRPEF: prosegue la trattenuta fiscale per chi ha una pensione superiore alle soglie minime;
  • una maggiorazione di 8 euro sull’incremento al milione per i pensionati fragili;
  • conguagli fiscali: se nei mesi scorsi si sono verificati ricalcoli IRPEF o errori, a maggio possono essere effettuati addebiti o accrediti di conguaglio;
  • addizionali regionali e comunali: continuano ad essere trattenute, in base alla residenza del pensionato;
  • novità sulle detrazioni fiscali per i figli e i familiari a carico.

bonus né mensilità aggiuntive sono in arrivo a maggio. Sotto questo punto di vista, quindi, nessuna novità sulla pensione di maggio. L’importo in pagamento, comunque, è già visibile accedendo al cedolino attraverso il Fascicolo Previdenziale INPS.

Ritiro in contanti: il calendario ufficiale di Poste Italiane

La pensione di maggio verrà accreditata venerdì 2 maggio, sia per i titolari di c/c postale che bancario. Il pagamento slitta di un giorno perché il 1° maggio è festivo: si celebra la Festa dei Lavoratori.

Il prelievo della pensione presso i bancomat o i postamat è consentito in ogni momento. Tuttavia, i pensionati che intendono ritirare la pensione in contanti presso gli sportelli postali devono attendersi al calendario di Poste Italiane, che organizza il prelievo con un accesso scaglionato per iniziale del cognome. Questo serve a evitare assembramenti e ridurre i tempi di attesa.

Il calendario di maggio 2025 sarà il seguente:

  • Venerdì 2 maggio: Cognomi dalla A alla C
  • Sabato 3 maggio (solo mattina): Cognomi dalla D alla K
  • Lunedì 5 maggio: Cognomi dalla L alla P
  • Martedì 6 maggio: Cognomi dalla Q alla Z

Gli uffici postali chiudono normalmente la domenica e nei giorni festivi, per questo il calendario tiene conto della festività del 1° maggio. Comunque è bene controllare il calendario attuato dal proprio ufficio postale perché da ufficio a ufficio potrebbero esserci delle differenze nella turnazione per cognome.