In arrivo fino a 3.000 euro in Busta paga a Giugno: 120.000 Dipendenti riceveranno un Maxi-Premio

Una notizia che fa sognare: a giugno arriverà un premio di risultato che può toccare la cifra record di 3000 euro. Si tratta del riconoscimento legato ai risultati del 2024, ampiamente raggiunti, che verrà erogato con la busta paga.

L’importo sarà maggiorato del 5%, quindi erogato al 105% rispetto al valore base. Un bonus importante, destinato a far felici migliaia di lavoratori. Il premio beneficerà inoltre della tassazione agevolata con aliquota al 5% per importi fino a 3000 euro annui.

Il premio è destinato ai lavoratori di Poste Italiane

Il maxi bonus è previsto per il personale di Poste Italiane: circa 120.000 dipendenti in tutta Italia. A renderlo noto sono le segreterie nazionali di CISL SLP, CONFSAL, FAILP CISAL e UGL Comunicazioni. L’azienda ha comunicato i dati di rendicontazione: tutti gli obiettivi sono stati pienamente raggiunti.

Ogni lavoratore potrà decidere se convertire fino al 100% del premio in Welfare aziendale. Chi lo farà riceverà ulteriori benefici sotto forma di credito per servizi:

  • 100 euro se converte almeno il 10% del premio
  • 300 euro se converte almeno il 50%
  • 600 euro se converte almeno il 90%

Un’ulteriore occasione per aumentare il valore effettivo del premio, scegliendo il piano “Poste Mondo Welfare” entro il 10 giugno, tramite intranet o l’app NoidiPoste.

Aumento di 50 euro per chi non ha fatto assenze

Chi nel 2024 non ha avuto alcuna assenza (escluse ferie, FS e PIR) riceverà un incremento di 50 euro sull’importo base. Gli altri lavoratori riceveranno il premio tenendo conto delle assenze per malattia, calcolate proporzionalmente su base annua. Una sorta di incentivo per evitare pratiche “assenteiste”.

Sono invece escluse dal conteggio le assenze per gravi patologie, ricoveri ospedalieri, maternità, congedi parentali e infortuni sul lavoro.

I sinndacati puntano a rinnovare l’accordo con nuovi aumenti

I sindacati firmatari hanno annunciato che lavoreranno per rinnovare l’accordo, puntando a un significativo aumento del valore del premio nei prossimi anni. Obiettivo: valorizzare l’impegno dei dipendenti, anche alla luce degli straordinari risultati aziendali ottenuti.

In vista c’è anche l’attuazione della legge sulla partecipazione dei lavoratori, con una decisione attesa entro maggio, che potrebbe dare ancora più voce ai dipendenti su vari aspetti della vita aziendale.