Concorso Docenti PNRR2, i Voti Minimi della Secondaria: Quali e Dove Vederli

In questi giorni alcuni USR stanno pubblicando il voto minimo per accedere alla prova orale del concorso docenti PNRR2.

Ricordiamo che non tutti gli USR possono farlo, alcuni infatti devono aspettare lo svolgimento della prova suppletiva del 5 maggio.

Tuttavia, non tutti i candidati iscritti al concorso docenti PNRR2 hanno sostenuto la prova il pomeriggio del 27 febbraio, data in cui c’era il quesito errato. Per loro, dunque, è già possibile conoscere il voto minimo e sapere se sono ammessi alla prova orale.

Voto minimo PNRR2

Al momento, i seguenti USR hanno pubblicato il voto minimo:

ABRUZZO

BASILICATA

FRIULI VENEZIA GIULIA

MARCHE avviso,MARCHE avviso 1,MARCHE avviso 2

MOLISE

PIEMONTE

SICILIA

UMBRIA

Prova orale PNRR2

La prova orale è un colloquio di massimo 45 minuti per valutare l’acquisizione di competenze disciplinari, didattiche e linguistiche.

Nello specifico, si tratta di una lezione simulata volta ad accertare le capacità di progettazione didattica con riferimento all’uso didattico delle tecnologie didattiche. Inoltre, si valuta anche la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Per le classi di concorso A24, A25 e B02, la prova orale si svolgerà interamente nella lingua straniera oggetto di insegnamento. 

Come per lo scritto, anche l’orale si intende superato con un punteggio minimo di 70/100.