NASpI di Maggio, Pagamenti Non Compromessi: Nuove Date e Buone Notizie

La festività del 1° maggio non compromette i pagamenti dell’INPS, tra cui quelli della NASpI. La NASpI è l’indennità di disoccupazione riservata a chi perde il lavoro involontariamente ed è una delle prime prestazioni di cui si occupa l’Istituto all’inizio del mese.

Vediamo il calendario dei pagamenti NASpI di maggio 2025.

2 caratteristiche della NASpI

Prima di vedere quando sarà erogata la NASpI di maggio occorre fare presente due cose:

  1. a occuparsi delle lavorazioni e dei pagamenti sono le strutture INPS sparse sul territorio, e non la sede centrale: ciò significa che da zona a zona le date di pagamento possono variare a seconda delle tempistiche adottate dalla sede di competenza;
  2. la NASpI fa sempre riferimento al mese precedente. Quella in pagamento a maggio, quindi, fa riferimento al mese di aprile. E per avere quella di maggio bisognerà aspettare il mese di giugno.

Pagamenti NASpI di maggio, quando partono

Passiamo ora a parlare dei beneficiari e dei pagamenti.

L’indennità NASpI spetta a chi ha perso il lavoro involontariamente e ha maturato almeno 13 settimane di contribuzione contro la disoccupazione nell’arco degli ultimi 4 anni. A queste persone INPS riconosce tutti i mesi, previa domanda, un importo calcolato in base alle retribuzioni mensili del quadriennio precedente lo stato di disoccupazione.

Il periodo di accredito all’incirca è sempre lo stesso: la decina del mese. Questo perché INPS:

  • il 1° del mese avvia le lavorazioni;
  • circa 7-8 giorni dopo paga.

Giovedì 1° maggio è stato un giorno festivo: è sempre segnato di rosso sul calendario perché si celebra la Festa dei Lavoratori. Nonostante ciò le elaborazioni INPS sono partite, come si può vedere dal Fascicolo previdenziale di molti percettori:

Nessuno slittamento dunque, i pagamenti di inizio mese ci saranno come sempre.

Quando arrivano

Se INPS non rimanda le lavorazioni, i pagamenti non slittano. Come detto sopra, tra le lavorazioni e le disposizioni di pagamento trascorrono circa 7-8 giorni. Pertanto chi ha avuto la lavorazione il 1° del mese a tra l’8 e il 9 maggio.

Ad ogni modo il grosso dei pagamenti dovrebbe concentrarsi nella settimana che va dal 14 al 18 maggio.

Proseguiranno comunque anche nei giorni e nelle settimane successive. Non è escluso che possano andare avanti anche fino a fine mese.