Assegno di Inclusione, quella di Maggio può essere la Penultima Ricarica

Per molti beneficiari dell’Assegno di Inclusione, la ricarica di maggio 2025 potrebbe essere la penultima. Chi ha iniziato a ricevere il sussidio a gennaio, infatti, si avvicina al limite massimo dei 18 mesi consecutivi di erogazione previsti dalla normativa.

Le condizioni per avere l’Assegno di Inclusione

L’Assegno di Inclusione (AdI) è una misura di sostegno economico attiva dal 1° gennaio 2024, che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza. È destinato alle famiglie con almeno un componente in condizioni di fragilità, come:

  • un minore,
  • un over 60,
  • una persona con disabilità,
  • o in condizione di svantaggio sociale certificata dai servizi sociali.

Per ricevere l’AdI è necessario:

  • avere un ISEE non superiore a 10.140 euro,
  • sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (PAD),
  • partecipare a un percorso personalizzato di inclusione lavorativa o sociale tramite i servizi sociali.

La ricarica di maggio può essere la penultima

Nella modalità di erogazione, l’Assegno di Inclusione ricalca il Reddito di Cittadinanza. Quindi viene pagato a metà e a fine mese:

  • intorno al 15 riscuotono coloro che aspettano la prima rata o gli arretrati;
  • intorno al 27, invece, chi attende una mensilità dalla seconda in poi.

Ma anche nella durata funziona uguale al RdC. L’AdI, infatti, ha una durata massima di 18 mesi consecutivi. Ciò significa che per chi ha iniziato a riceverlo non appena è entrato in vigore, a gennaio 2024, la ricarica di giugno 2025 potrebbe essere l’ultima. E quindi quella di maggio la penultima.

Rinnovare l’Assegno di Inclusione

Per ripristinare i pagamenti è necessario attendere un mese. La legge prevede infatti che dopo i 18 mesi di fruizione dell’Assegno di Inclusione ci sia un mese di sospensione obbligatoria. Solo successivamente sarà possibile presentare una nuova domanda. L’indicazione proviene anche dalla pagina del Ministero del Lavoro:

Questo significa che le prime interruzioni dei pagamenti dell’AdI potrebbero avvenire già a partire da luglio 2025. Le ricariche riprenderanno poi da agosto.