Famiglie in attesa dell’Assegno Unico: Cambiano le Date a Maggio

Maggio porta con sé una nuova mensilità dell’Assegno Unico per le famiglie con figli a carico. Ma quando arriverà il pagamento?

Prima di scoprire le date esatte, vediamo a chi spetta la prestazione e perché è fondamentale avere l’ISEE aggiornato.

I beneficiari dell’Assegno Unico

Hanno diritto all’Assegno Unico le famiglie con:

  • figli minorenni a carico;
  • figli maggiorenni fino a 21 anni, se studenti, tirocinanti o disoccupati in cerca di lavoro;
  • figli con disabilità, senza limiti di età.

Non è necessario presentare una nuova domanda ogni anno, ma è fondamentale aggiornare l’ISEE per garantire il corretto calcolo dell’importo. L’ISEE, infatti, serve per stabilire l’importo mensile dell’assegno e solo se è aggiornato sarà adeguato alla reale condizione economica del nucleo percettore. Dallo scorso aprile, inoltre, è possibile ripresentare l’ISEE escludendo i titoli di Stato fino a 50.000 euro.

Il calendario di maggio 2025

Generalmente, l’Assegno Unico viene erogato dopo il 20 di ogni mese. Per maggio 2025, l’INPS ha confermato che:

  • le famiglie che già percepiscono l’assegno senza variazioni riceveranno il pagamento a partire dal 20 maggio;
  • chi ha comunicato modifiche (es. nascita di un figlio, aggiornamento ISEE) riceverà l’accredito nell’ultima settimana di maggio 2025.

Lo ha fatto nel messaggio n. 633 del 19 febbraio, in cui ha fornito informazioni riguardo i pagamenti dell’Assegno Unico da febbraio a giugno 2025.

Pertanto, a meno che INPS non decida di anticipare i pagamenti, il pagamento per i figli a carico relativo al mese di maggio dovrebbe essere liquidato tra martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Ma solo per le prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni. Gli altri dovranno attendere i giorni successivi.