L’aria fredda scende dal Nord Europa e porterà un vero e proprio stravolgimento meteo. Addio sole e caldo anticipato, spazio a piogge torrenziali, grandinate e vento forte.
Le zone più colpite? Ancora una volta il Nord e il Centro, con particolare attenzione a Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana.
La Protezione Civile ha attivato diverse allerte per la giornata di lunedì 5 maggio:
Nel capoluogo lombardo la situazione è seria. Scatta allerta arancione da mezzanotte tra domenica 4 e lunedì 5 maggio. Attesi temporali violenti e piogge continue per tutta la giornata.
Le autorità chiedono ai cittadini di:
In via precauzionale è stata disposta la chiusura di parchi e ville comunali.
Il Comune di Firenze, in via precauzionale, ha disposto per lunedì 5 maggio (dalle 8 alle 24) la chiusura di tutti i parchi e giardini con accesso controllato.
Raccomandazione anche a non frequentare le aree verdi aperte.
Scuole chiuse per maltempo in varie aree, soprattutto nel Nord Toscana. Ecco i comuni dove è già scattata l’ordinanza. Bisogna fare attenzione perchè l’elenco è in continuo aggiornamento.
TOSCANA – Provincia di Massa Carrara:
Le opzioni in campo sono due:
Il Ministero conferma: l’anno resta valido anche sotto i 200 giorni di lezione, se ci sono cause eccezionali.