Negli ultimi anni, la gestione degli stipendi nella pubblica amministrazione italiana ha subito un’evoluzione significativa.
Tuttavia, ancora tante cose mancano nei cedolini per renderli trasparenti e dettagliati.
Una cosa che manca, per esempio, è la gestione delle ferie, utilissima funzione soprattutto per precari della Scuola e questa funzione sarà al centro di questa trasformazione che ha un nome ed un cognome rivoluzionario: Cloudify NoiPA. Questo nuovo sistema promette di portare l’intero processo di gestione stipendi nel cloud, garantendo maggiore trasparenza, efficienza e risparmi.
La storia di NoiPA ha radici lontane, risalenti agli anni ‘50, quando l’informatizzazione degli stipendi pubblici iniziò grazie agli aiuti del Piano Marshall. Tuttavia, la vera svolta arrivò negli anni ‘80, con l’introduzione del primo database centralizzato nel 1987. Questo sistema permise per la prima volta di avere una gestione unificata degli stipendi per numerose amministrazioni locali e centrali.
Dal 2001, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) avviò il Service Personale Tesoro (SPT), che accorpava tutti i Ministeri, la Presidenza del Consiglio e altre istituzioni. Questo percorso portò infine alla nascita di NoiPA nel 2012, che divenne la piattaforma ufficiale per la gestione degli stipendi della pubblica amministrazione.
Cloudify NoiPA rappresenta il passo successivo in questo percorso di innovazione. Si tratta di una piattaforma completamente basata su cloud, che consentirà di ridurre drasticamente i costi di gestione, migliorare l’accesso ai dati e garantire una maggiore sicurezza.
Anno | Evento Chiave | Descrizione |
---|---|---|
1987 | Primo Database | Nasce il primo database per la gestione stipendi |
2001 | Service Personale Tesoro | Viene centralizzata la gestione per tutti i Ministeri |
2012 | Nascita di NoiPA | La piattaforma unificata per la gestione degli stipendi |
2017 | Progetto Cloudify | Annunciato il progetto per portare NoiPA nel cloud |
2035 (previsto) | Cloudify NoiPA | Completata la transizione al sistema cloud |