730/2025: Tutte le Scadenze da Cerchiare in Rosso sul Calendario

Per i contribuenti che utilizzano il modello 730/2025 la stagione fiscale si presenta con un calendario fitto di appuntamenti importanti.

In questo articolo Vi riepiloghiamo tutte le date da ricordare, con l’obiettivo di aiutare lavoratori, pensionati e famiglie a non perdere nemmeno una scadenza.

730/2025: tutte le date e scadenze

30 aprile 2025 – Accesso al 730 precompilato

Primo giorno utile per accedere online al proprio 730 precompilato. Da questa data, è possibile consultare la dichiarazione predisposta dall’Agenzia delle Entrate, con i dati già inseriti.

15 maggio 2025 – Invio e modifica del 730

A partire dal 15 maggio, il contribuente può:

  • accettare e inviare il 730 così com’è (ordinario o semplificato),
  • modificarlo online prima dell’invio, tramite l’applicazione web dell’Agenzia delle Entrate.

19 maggio 2025 – Annullamento del 730 inviato

Hai già inviato la dichiarazione ma hai riscontrato un errore?

Dal 19 maggio 2025 è possibile annullare il 730 già inviato e trasmetterne uno nuovo.

Attenzione: l’annullamento può essere effettuato solo una volta, quindi è bene verificare ogni dettaglio prima di procedere.

20 giugno 2025 – Ultimo giorno per l’annullamento

Il 20 giugno è il termine ultimo per annullare il modello 730/2025 già trasmesso. Dopo questa data, non sarà più possibile correggere eventuali errori tramite l’annullamento.

30 giugno 2025 – Scadenza dei pagamenti

Chi presenta il 730 senza sostituto d’imposta dovrà versare il saldo e il primo acconto delle imposte entro il 30 giugno 2025. Una data cruciale per evitare more e interessi.

30 luglio 2025 – Pagamento con maggiorazione

Se non riesci a versare entro il 30 giugno, hai una seconda possibilità: entro il 30 luglio, puoi effettuare il pagamento con una maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse. Vale per chi presenta il 730 senza sostituto e non ha ancora versato saldo e acconto.

30 settembre 2025 – Invio finale del 730 precompilato

Il 30 settembre rappresenta la scadenza definitiva per l’invio del 730 precompilato all’Agenzia delle Entrate. Dopo questa data non sarà più possibile trasmettere il modello.

27 ottobre 2025 – Scadenza per il 730 integrativo (via CAF o professionista)

Hai dimenticato di inserire una detrazione o un dato che ti fa recuperare un credito? Hai tempo fino al 27 ottobre 2025 per presentare il modello 730 integrativo tramite CAF o professionista abilitato, ma solo se l’integrazione comporta un maggiore credito, un minor debito o un’imposta invariata.

10 novembre 2025 – Invio 730 integrativo direttamente online

L’ultima chiamata per correggere autonomamente la dichiarazione è il 10 novembre. Entro questa data puoi trasmettere all’Agenzia il 730 integrativo di tipo 2 direttamente dal sito.

Vuoi velocizzare il rimborso? Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it .

I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante!!