E’ Partito il Giro d’Italia: Chiudono le Scuole. Tutte le Date Aggiornate

Il Giro d’Italia 2025 è partito ufficialmente venerdì 9 maggio da Tirana, in Albania. Dopo le prime tappe estere, la corsa rosa attraverserà tutta la penisola, coinvolgendo centinaia di comuni italiani. Oltre alla passione per il ciclismo, il Giro comporta anche chiusure scolastiche straordinarie in molte città, per motivi di sicurezza e viabilità.

Le scuole chiuse per il passaggio del Giro d’Italia

In diverse città italiane, sindaci e commissari hanno firmato ordinanze per disporre la chiusura delle scuole. Il motivo è legato all’interruzione della viabilità, alla sospensione dei trasporti e all’afflusso di pubblico che rende impossibile garantire l’accesso e la sicurezza negli istituti.

Martedì 13 maggio: la IV tappa da Alberobello a Lecce

È la giornata con più chiusure scolastiche in assoluto. Le scuole resteranno chiuse in:

  • Alberobello
  • Locorotondo
  • Cisternino
  • Ostuni
  • San Vito dei Normanni
  • Brindisi
  • Trepuzzi
  • Surbo
  • Lecce
  • Monopoli
  • Fasano
  • Putignano

In molti casi le ordinanze prevedono la chiusura anche per scuole private, parificate e asili nido.

Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio: Matera, Potenza e Avellino

Il 14 maggio il Giro arriva a Matera: scuole chiuse anche a Ceglie Messapica e Martina Franca.

Il giorno dopo, 15 maggio, le scuole resteranno chiuse a Potenza, dove parte la sesta tappa, e ad Avellino, città interessata dal percorso.

Venerdì 16 maggio: chiusura totale a Sulmona

A Sulmona, il commissario prefettizio ha disposto la sospensione di tutte le attività didattiche per venerdì 16 maggio, sempre per motivi legati alla sicurezza.

Al Nord: Pisa, Lucca, Rovigo e Vicenza

Il 20 maggio, cronometro tra Lucca e Pisa: scuole chiuse in entrambe le città.

Il 23 maggio doppia chiusura:

  • Rovigo: scuole chiuse di ogni ordine e grado
  • Vicenza: scuole aperte solo fino alle ore 12

Verifica sul sito del tuo Comune

Le chiusure potrebbero variare o estendersi anche ad altri comuni coinvolti. È consigliabile consultare il sito ufficiale del proprio Comune o le ordinanze pubblicate oppure le pagine social delle amministrazioni comunali.

Dichiarazione dei Redditi: Lasciati Aiutare dagli Esperti di Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante  !!!