Il portale NoiPA, che gestisce gli Stipendi di circa 2.700.000 dipendenti pubblici, non ha ancora applicato il taglio del cuneo fiscale per i redditi inferiori a 40.000 euro di imponibile fiscale. Questo ritardo ha sollevato preoccupazioni tra i lavoratori del settore pubblico, che attendevano l’adeguamento delle loro buste paga già da gennaio 2025.
Secondo quanto riportato dai quotidiani “Il Messaggero” e “Repubblica“, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha assicurato che il taglio del cuneo fiscale, insieme agli arretrati da gennaio, sarà applicato sullo stipendio di giugno 2025.
Tuttavia, al momento, NoiPA non ha ancora effettuato variazioni sugli stipendi, variazioni necessarie per attuare questa misura. E non ci sono comunicazioni ufficiali al riguardo.
Particolarmente critica è la situazione dei supplenti brevi e dei supplenti temporanei con contratto in scadenza al 30 giugno. Per questi lavoratori, che già operano in una condizione di precarietà, non è ancora chiaro come NoiPA intenda gestire l’adeguamento degli stipendi e il pagamento degli arretrati. La mancanza di comunicazioni ufficiali da parte del portale e del MEF non fa che aumentare l’incertezza.
Sebbene il MEF abbia indicato giugno 2025 come mese in cui verrà effettuato il pagamento del cuneo fiscale e dei relativi arretrati, non è ancora certo che questa scadenza verrà rispettata. L’assenza di modifiche tecniche nel sistema NoiPA e la complessità del calcolo degli arretrati potrebbero causare ulteriori ritardi.
L’impatto di questo ritardo è significativo per molti lavoratori, specialmente per quelli con redditi medio-bassi, che contavano sul risparmio derivante dal taglio del cuneo fiscale. La mancata applicazione della misura non solo rappresenta una perdita economica temporanea, ma mina anche la fiducia nella gestione amministrativa degli stipendi.
Categoria di dipendenti | Stato del taglio del cuneo fiscale | Data prevista per il pagamento | Situazione arretrati |
---|---|---|---|
Dipendenti pubblici generali | Non applicato | Giugno 2025 | Da gennaio 2025, non ancora versati |
Supplenti brevi | Non applicato | Incerto | Non specificato |
Supplenti temporanei (scadenza 30 giugno) | Non applicato | Incerto | Non specificato |