I Buoni Pasto Non Devono Entrare nella Scuola: il Senato dice No a Docenti e ATA

Niente buoni pasto per il personale scolastico. Ancora una volta, docenti e ATA restano esclusi dal beneficio dei buoni pasto, riconosciuto a tutti i lavoratori della pubblica amministrazione fuorché a loro.

Il 7 maggio 2025, infatti, la VII Commissione del Senato – dove il centro-destra ha ovviamente la maggioranza – ha respinto l’emendamento 2.0.4, che proponeva l’introduzione dei buoni pasto per il personale docente e ATA.

Buoni pasto a docenti e ATA, la proposta

L’emendamento 2.0.4 mirava a riconoscere ai docenti e al personale ATA un trattamento economico paragonabile a quello di altri settori pubblici, introducendo buoni pasto giornalieri. I lavoratori della scuola, infatti, sono gli unici statali esclusi dal beneficio dei buoni pasto.

La proposta, proveniente dall’Opposizione (a firma dei senatori Gaudiano, Pirondini, Floridia e Aloisio di M5S) e sostenuta dal sindacato Anief, includeva anche l’applicazione retroattiva per gli anni 2022-2024, offrendo un potenziale recupero economico significativo per il personale scolastico.

Respinto l’emendamento

Nonostante il sostegno sindacale, la VII Commissione del Senato ha bocciato l’emendamento per l’introduzione dei buoni pasto nel comparto scolastico. Probabilmente per considerazioni di bilancio.

C’era da aspettarselo, visto che l’emendamento è stato firmato dai membri dell’Opposizione, e non della Maggioranza.

Mentre altri settori della pubblica amministrazione beneficiano di buoni pasto, docenti e ATA rimangono quindi esclusi da questo beneficio. Ma la questione rimane aperta: difficilmente, infatti, i sindacati molleranno la causa e rinunceranno a migliorare le condizioni lavorative dei docenti e del personale ATA.

Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.

I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇