Settimana Calda per i Pagamenti INPS: a Metà Maggio ci sono Bonus, Sussidi e Carte in Arrivo

La settimana di metà mese è sempre quella più ricca di accrediti INPS. L’Istituto Previdenziale, infatti, deve dare il via a nuovi pagamenti, come quello dell’Assegno di Inclusione, del Supporto Formazione e Lavoro e del trattamento integrativo.

Ma deve anche portare a termine le erogazioni iniziate la scorsa settimana. Vediamo.

Ancora NASpI a maggio

I pagamenti della NASpI di maggio non sono ancora finiti. La NASpI è l’indennità di disoccupazione che INPS riconosce a chi ha perso il lavoro involontariamente. L’accredito è mensile e di solito arriva nei giorni intorno alla decina del mese successivo. A maggio quindi arriva l’indennità relativa al mese di aprile.

Chi non l’ha ricevuta la scorsa settimana, nei giorni tra il 7 e il 9 maggio, potrebbe averla a partire da oggi. Sono le strutture INPS sparse sul territorio, infatti, che si occupano di gestire i pagamenti NASpI. Non la sede romana. Pertanto, ognuna adotta delle proprie tempistiche e, di conseguenza, gli accrediti possono verificarsi in giorni diversi a seconda della zona.

Un accredito, per esempio, è già fissato per mercoledì 14 maggio:

Trattamento Integrativo da INPS in arrivo

Per lo stesso giorno, mercoledì 14 maggio, è atteso anche l’accredito del trattamento integrativo. Ne aveva dato la notizia TuttoLavoro24.it.

Noto anche come Bonus Ex Renzi, questo spetta a chi ha un reddito annuo tra gli 8.500 e i 15.000 euro. Sia ai dipendenti, che lo ricevono in busta paga, sia ai titolari di indennità di disoccupazione, ai quali appunto lo paga INPS.

Di solito gli accrediti non si esauriscono in una sola giornata. Pertanto, nel corso di questa settimana INPS potrebbe emettere dei nuovi pagamenti. Occhi puntati quindi sul Fascicolo Previdenziale.

AdI e SFL: quando li paga l’INPS

Questa è la settimana in cui si attendono anche gli arretrati dell’Assegno di Inclusione. Ne hanno diritto le famiglie con un ISEE entro i 10.140 euro e in cui vivono soggetti disabili, minorenni, over 60 o in condizione di svantaggio.

INPS utilizza la ricarica di metà mese per erogare somme non versate in passato.

Stessa cosa vale per il Supporto Formazione e Lavoro. Complementare all’AdI, spetta ai cittadini tra i 18 e i 59 anni con un ISEE entro i 10.140 euro che intraprendono un percorso di politica attiva del lavoro.

Il giorno prefissato per l’erogazione degli arretrati (o della prima rata) di entrambi i sussidi è il 15 maggio. Non sono comunque esclusi lievi anticipazioni o slittamenti. Come sempre, conviene controllare il proprio Fascicolo Previdenziale così da essere sempre aggiornati.

Attese nuove ricariche della Carta Acquisti

Tra i pagamenti non ancora terminati potrebbero rientrare, infine, quelli della Carta Acquisti. La platea dei beneficiari è ristretta: la Carta Acquisti spetta ai cittadini over 65 o sotto i 3 anni (in questo caso viene intestata ai genitori) il cui ISEE non supera gli 8.117,17 euro.

Lo scorso 8 maggio si sono verificate delle ricariche. Ma qualche beneficiario ancora non ha avuto gli 80 euro relativi al bimestre maggio-giugno e spendibili in generi alimentari, farmaci, parafarmaci e bollette.

Chi a maggio non ha ancora ricevuto il pagamento potrebbe quindi averlo nel corso di questa settimana. Raramente, infatti, le ricariche si esauriscono in una sola giornata.