Bonus in Pagamento nelle Buste Paga di Maggio. In Anticipo Tutti gli Importi Spettanti [TABELLA]

Anche per il mese di maggio 2025, i lavoratori dipendenti continueranno a ricevere in busta paga il bonus fiscale sul taglio del cuneo previsto dalla legge di bilancio 2025.

Il beneficio riguarda tutti: lavoratori pubblici e privati, senza distinzioni di contratto o settore.

L’aumento mensile, già visibile in molte buste paga da gennaio, è frutto del proseguimento delle misure di riduzione delle trattenute contributive (abrogate dal 1° gennaio 2025) ) e del rafforzamento delle detrazioni da lavoro dipendente per i redditi medio-bassi.

Gli importi del bonus in base al reddito

Gli importi variano in base al reddito annuo lordo, pertanto la loro applicazione sarà oggetto di verifica in sede di conguaglio fiscale a fine anno. Chi ha redditi fino a 20.000 euro riceve un aumento tramite il trattamento integrativo, mentre chi ha redditi tra 20.001 e 40.000 euro beneficia di un incremento della detrazione fiscale mensile.

Ecco alcuni esempi:

  • Reddito 7.000 euro: +38,23 euro al mese
  • Reddito 13.000 euro: +53,00 euro al mese
  • Reddito 20.000 euro: +73,85 euro al mese
  • Reddito da 20.001 a 32.000 euro: +83,33 euro al mese
  • Reddito 35.000 euro: +52,08 euro al mese
  • Reddito 39.000 euro: +10,42 euro al mese
  • Reddito 40.000 euro: +0 euro

Anche i lavoratori con redditi oltre i 20.000 euro ricevono un beneficio, grazie alla nuova struttura delle detrazioni introdotta per sostenere i redditi medio-bassi.

Ecco la tabella completa con tutti gli importi:

Reddito Annuo Aumento Mensile Note
5.000,0027,31 €Tratt. integrativo: 7,1%
7.000,0038,23 €Tratt. integrativo: 7,1%
9.000,0036,69 €Tratt. integrativo: 5,3%
11.000,0044,85 €Tratt. integrativo: 5,3%
13.000,0053,00 €Tratt. integrativo: 5,3%
15.000,0061,55 €Tratt. integrativo: 5,3%
17.000,0062,77 €Tratt. integrativo: 4,8%
19.000,0070,15 €Tratt. integrativo: 4,8%
20.000,0073,85 €Tratt. integrativo: 4,8%
da 20.001 a 32.000 euro83,33 €Detrazione annua: 1.000,00 €
33.000,0072,92 €Detrazione annua: 875,00 €
34.000,0062,50 €Detrazione annua: 750,00 €
35.000,0052,08 €Detrazione annua: 625,00 €
36.000,0041,67 €Detrazione annua: 500,00 €
37.000,0031,25 €Detrazione annua: 375,00 €
38.000,0020,83 €Detrazione annua: 250,00 €
39.000,0010,42 €Detrazione annua: 125,00 €
40.000,000,00 €Detrazione annua: 0,00 €
Come usarla su WordPress: 1. Vai nell’editor dell’articolo. 2. Aggiungi un blocco “HTML personalizzato”. 3. Incolla lì il codice. 4. Salva o visualizza l’anteprima. Vuoi anche un CSS semplice per rendere la tabella più leggibile?

NoiPA in ritardo: il bonus ancora non si vede

Mentre nel settore privato gli aumenti sono visibili da mesi, per tutti i lavoratori pubblici gestiti da NoiPA il bonus non è ancora stato applicato.

Ad oggi, con le buste paga di maggio già chiuse, il sistema NoiPA non ha aggiornato le procedure necessarie per erogare il beneficio.

La conferma ufficiale del ritardo arriva anche da fonti sindacali: non c’è ancora una variazione tecnica sugli stipendi, e tutto è rinviato a giugno. Ma si attendono conferma ufficiali da parte di NoiPA.

Coinvolti i dipendenti con reddito fino a 40.000 euro

Il bonus riguarda tutti i dipendenti con reddito fino a 40.000 euro, ma senza l’adeguamento del sistema NoiPA, il beneficio resta solo sulla carta.

L’aggiornamento potrebbe arrivare nelle prossime settimane, con arretrati cumulati da gennaio. Ma ad oggi, nel pubblico impiego, nessuna cifra è stata ancora liquidata. Gli importi mensili spettanti sono quelli indicati in tabella, diversi in base alle fasce di reddito. Salvo conguagli fiscali a fine anno.