Chi ha figli a carico anche a maggio attende il pagamento dell’Assegno Unico. L’anno scorso gli accrediti arrivavano intorno alla quindicina del mese, ma quest’anno INPS ha deciso di rimandarli di qualche giorno.
I pagamenti dell’Assegno Unico relativi a questo mese, infatti, saranno erogati nella seconda metà di maggio, come da calendario consueto dell’INPS.
L’Assegno Unico è destinato a tutte le famiglie con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni (e senza limiti d’età per i figli disabili).
Il contributo varia in base all’ISEE. Infatti:
Oltre al nucleo familiare e all’ISEE, anche altri fattori possono influire sull’importo, come l’età dei figli, il numero di componenti del nucleo e la presenza di disabilità. A parità di ISEE, per esempio, per i figli minorenni spettano importi più alti che per i maggiorenni. E le famiglie numerose hanno diritto a specifiche maggiorazioni.
Per quanto riguarda le date di accredito dell’Assegno Unico, occorre fare distinzione tra le famiglie che non hanno subito variazioni di importo rispetto al mese precedente e quelle che invece le hanno subite:
Anche chi ha fatto domanda ad aprile e attende quindi la prima mensilità dell’Assegno Unico dovrebbe ricevere il pagamento nell’ultima settimana di maggio. Almeno questo è quello che ha stabilito l’INPS nel messaggio n. 633 del 19 febbraio.
È possibile controllare lo stato del pagamento direttamente sul sito INPS, accedendo alla propria area personale.
Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.
I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.
Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇