Nel giro di pochi mesi, una solerte e giovane DSGA di un capoluogo veneto, ha smaltito tutto l’arretrato del Riallineamento della carriera lasciato in sospeso dal precedente DSGA. A trarne beneficio sono stati un cinquantina di insegnanti che si sono visti riconoscere tutto il servizio preruolo e, per circa una ventina di loro, sono stati liquidati arretrati superiori a 12 mila euro netti.
Tuttavia, solo coloro che avevano interrotto la prescrizione quinquennale riceveranno, a giugno, l’importo spettante. Gli altri, invece, riceveranno solo gli arretrati maturati nei cinque anni precedenti la data del decreto, perdendo somme considerevoli.
Ogni anno migliaia di docenti e personale ATA perdono ingenti somme di denaro a causa della prescrizione quinquennale dei loro arretrati. Il diritto al riallineamento della carriera non si prescrive, ma si prescrive il diritto alla retribuzione arretrata dopo cinque anni. Per evitare di perdere questi soldi, è fondamentale inviare una richiesta scritta alla segreteria della propria scuola per conoscere lo stato della pratica, interrompendo così i termini della prescrizione.
Il riallineamento della carriera è un adeguamento dell’anzianità di servizio che diventa interamente valida ai fini dell’attribuzione delle successive fasce stipendiali.
Con il riallineamento della carriera, l’anzianità utile ai soli fini economici diventa interamente valida ai fini dell’attribuzione delle successive fasce stipendiali.
Il comma 3, dell’art. 4 della legge 399/88 – richiamato dall’art. 66 comma 6 del CCNL 4 agosto 1995 – sancisce che l’anzianità utile solo ai fini economici diviene interamente valida ai fini della attribuzione delle successive posizioni stipendiali secondo questo schema:
Mentre la ricostruzione della carriera è un provvedimento che viene attivato su domanda dell’interessato, il riallineamento è un diritto che l’Istituzione scolastica deve riconoscere d’ufficio, senza necessità di una richiesta formale da parte del dipendente.
Tipo di Provvedimento | Modalità di Richiesta | Periodo Riconosciuto | Prescrizione Arretrati |
---|---|---|---|
Ricostruzione Carriera | Su domanda del dipendente | Fino a 4 anni per intero, oltre 4 anni per 1/3 – per intero all’anno scolastico 2023-2024 | 5 anni |
Riallineamento Carriera | D’ufficio (senza domanda) | Tutto il periodo preruolo riconosciuto | 5 anni |