Da oggi, mercoledì 15 maggio 2025, i contribuenti possono inviare ufficialmente il modello 730/2025 precompilato tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate.
Dopo una prima fase di consultazione iniziata il 30 aprile, da oggi è possibile modificare e trasmettere la dichiarazione dei redditi.
Vediamo quali saranno i contribuenti a ricevere per primi il pagamento del rimborso Irpef .
Dal 15 maggio 2025 è attiva la funzione di invio telematico del 730 precompilato: basta accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate tramite SPID, CIE o CNS e procedere con l’eventuale modifica o accettazione del modello
Chi ha tutti i dati corretti può trasmettere il modello senza alcuna modifica, ottenendo così un trattamento più veloce e semplificato.
Ricordiamo che l’accettazione senza modifiche consente di evitare i controlli documentali da parte dell’Agenzia, agevolando anche i tempi per il rimborso IRPEF.
Chi trasmette il 730/2025 entro il 31 maggio, sarà tra i primi a ricevere il pagamento del rimborso Irpef.
Per i lavoratori dipendenti con sostituto d’imposta, il pagamento del rimborso avverrà nella busta paga da luglio 2025 e sarà erogato direttamente dal datore di lavoro.
I dipendenti senza sostituto d’imposta come Colf e Badanti dovranno attendere invece tempi più lunghi, in quanto l’eventuale rimborso sarà erogato dall’Agenzia delle Entrate.
I pensionati pur rispettando la scadenza della presentazione del 31 maggio 2025, riceveranno i rimborsi a partire del mese di agosto, tramite l’INPS.
L’invio anticipato, quindi, può fare la differenza per chi attende importi a credito: prima si trasmette, prima si riceve il rimborso.
Ricordiamo che il termine ultimo per la presentazione del 730/2025 è il 30 settembre.
Tuttavia, per ottenere i benefici in termini di rimborso veloce, è consigliabile non attendere l’ultimo momento.
Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it .
I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.
Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante